Europei atletica a squadre 2024: Italia prima in classifica e vicina al bis storico
L’Italia è a un passo dalla storia agli Europei a squadre di atletica leggera a Madrid. Con una giornata ancora da disputare, gli azzurri guidano la classifica con 290 punti, staccando di 24 lunghezze la Germania e di 33,5 la Polonia. Un vantaggio che fa sognare il bis, dopo il trionfo dello scorso anno in Polonia nella stessa competizione, allora ancora chiamata Coppa Europa.
### Pochi primi posti, ma tante medaglie
Nonostante una sola vittoria – quella di Nadia Battocletti nei 5000 metri – l’Italia ha accumulato punti grazie a una serie di podi. Nella terza giornata, sotto il sole rovente dello stadio Vallehermoso, gli atleti azzurri sono saliti cinque volte sul podio:
– Lorenzo Simonelli, secondo nei 110 ostacoli con 13″27
– Ayomide Folorunso, argento nei 400 ostacoli (54″88)
– Matteo Sioli, medaglia d’argento nel salto in alto (2,27)
– Erika Saraceni, bronzo nel triplo (14,08)
– Elisa Coiro, terza negli 800 metri (1’59″88)
### Saraceni e il triplo da brividi
Uno dei momenti più emozionanti è stato il salto triplo di Erika Saraceni. Dopo un avvio solido (13,99), è stata superata al quinto salto dalla svedese Maja Askag, che ha raggiunto i 14,18. La risposta dell’azzurra è stata un eccellente 14,08, ma l’ultimo salto della tedesca Caroline Joyeux (14,42) le ha rubato l’argento.
### Tentoglou re del lungo, Furlani sfiora il podio
Nel salto in lungo, il greco Miltiadis Tentoglou, campione olimpico, ha dominato con un incredibile 8,46, miglior prestazione mondiale stagionale. L’italiano Mattia Furlani ha lottato con due salti oltre gli 8 metri (8,03 e 8,07), ma tre nulli consecutivi e il sorpasso dello svedese Thobias Montler (8,08) lo hanno relegato al quarto posto per un solo centimetro.
Manca solo l’ultimo giorno per scrivere una pagina indimenticabile: l’Italia è pronta a confermarsi regina d’Europa.