Il pareggio tra Roma e Napoli regala punti all’Inter: 1-1 al 92′ con Angelino
Nel cuore di una tensionante serata calcistica all’Olimpico, il Napoli ha visto sfuggire un’importante vittoria nel finale, raggiunto dalla Roma al 92′. L’incontro, valido per la 23esima giornata di Serie A, ha visto il predominio dei partenopei ma ha regalato un solo punto, complicando ulteriormente la situazione in vetta alla classifica.
Il match: Roma in difficoltà, Napoli in controllo
La Roma, priva di giocatori chiave come Hummels, Dybala e Pellegrini, ha lottato a lungo per trovare la giusta organizzazione. Nonostante un possesso palla che ha superato il 60% per il Napoli, è stata un’invenzione di un ex a sbloccare la partita: Spinazzola, al 29′, ha realizzato un pallonetto magistrale che ha sorpreso il portiere avversario Svilar. L’ex terzino della Roma ha mostrato grande freddezza, portando in vantaggio i partenopei.
La risposta della Roma è stata timida nella prima parte, ma l’ingresso di Saelemaekers e Paredes nella ripresa ha dato una scossa alla squadra di Claudio Ranieri. Dopo un infortunio che ha bloccato El Shaarawy, i giallorossi hanno cercato di alzare il baricentro, ma le occasioni da rete latitavano. Il gol del pareggio, tuttavia, è arrivato in un momento critico, grazie a un’azione travolgente al 92′ che ha visto Angelino calciare al volo su assist di Saelemaekers, fissando il punteggio sull’1-1.
La classifica si complica
Con questo pareggio, il Napoli mantiene il primo posto con 54 punti, ma l’Inter si avvicina, ora distante solo tre punti con 51. Tuttavia, i nerazzurri devono recuperare una partita contro la Fiorentina, il che rende la corsa al titolo ancora più incerta. La Roma, invece, rimane in una posizione difficile con soli 31 punti, ben lontana dalle prime posizioni. La squadra giallorossa sembra ora concentrata sulle competizioni a eliminazione diretta.
Il pareggio nel recupero non solo ha alimentato le speranze della Roma, ma ha anche permesso all’Inter di capitalizzare l’occasione, sottolineando l’importanza di ogni punto in questa serrata stagione di Serie A. Il derby del Sole si concluse quindi con un pareggio, lasciando i tifosi con l’amaro in bocca, ma anche con la speranza di una ripresa nelle prossime partite.
Il tabellino della partita
Di seguito il riepilogo della partita, con i dettagli sui calciatori e le performance sul campo:
ROMA (4-3-3):
– Svilar 5.5
– Rensch 6 (35′ st Baldanzi sv)
– Mancini 5.5
– Ndicka 6.5
– Angelino 7
– Kone 6 (10′ st Paredes 6)
– Cristante 5 (19′ st Dovbyk 5.5)
– Pisilli 5.5
– Soule 6
– Shomurodov 6 (35′ st Dybala sv)
– El Shaarawy 5.5 (10′ st Saelemaekers 7)
In panchina: De Marzi, Gollini, Pellegrini, Abdulhamid, Hummels, Celik, Dahl.
Allenatore: Ranieri 6.
NAPOLI (4-2-3-1):
– Meret 6.5
– Di Lorenzo 6
– Rrahmani 6
– Juan Jesus 6.5
– Spinazzola 7
– Anguissa 6.5
– Lobotka 6
– McTominay 6.5
– Politano 6 (41′ st Raspadori sv)
– Neres 6 (31′ st Mazzocchi sv)
– Lukaku 6.5 (36′ st Simeone sv)
In panchina: Turi, Scuffet, Buongiorno, Gilmour, Billing, Marin, Ngonge, Hasa.
Allenatore: Conte 6.
ARBITRO: Fabbri di Ravenna 6.
RETI: 28′ pt Spinazzola; 47′ st Angelino.
NOTE: serata serena; terreno di gioco in buone condizioni. Ammoniti: Politano, Kone, Pisilli. Angoli: 3-2 per il Napoli. Recupero: 1′; 5′.
In conclusione, questa partita segna un altro capitolo avvincente di una delle più emozionanti stagioni di Serie A, dove ogni conclusione è punteggiata da inesperti colpi di scena.