Crollo ponte pubblicitario in pista prima del GP d’Austria: ritardi e interventi urgenti
Un ponte pubblicitario in metallo è crollato sulla pista del Red Bull Ring a Spielberg, poche ore prima della partenza del Gran Premio d’Austria di Formula 1. L’incidente, avvenuto dopo la gara di Formula 2, ha visto la struttura schiantarsi all’altezza della prima curva, scatenando l’intervento immediato dei soccorsi. Fortunatamente, non si registrano feriti, ma le conseguenze avrebbero potuto essere ben più gravi.
### La dinamica del crollo
Il cedimento della struttura è stato causato da un braccio meccanico non ritirato di una gru, utilizzata per recuperare una vettura uscita di pista durante la gara di Formula 2. Il mancato riposizionamento del braccio ha provocato il collasso del ponte, finito direttamente sull’asfalto. Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco e oltre 30 addetti, impegnati nella rimozione dei detriti per garantire la regolare disputa del Gran Premio.
### Ritardi nelle gare collaterali
L’incidente ha inevitabilmente influito sul programma della giornata: la Porsche Supercup è partita con 40 minuti di ritardo, mentre la Legends Parade è stata posticipata di mezz’ora. Nonostante i disagi, il Gran Premio di Formula 1 è rimasto in programma per le 15:00, senza ulteriori slittamenti.
Una vicenda che ha tenuto col fiato sospeso i fan, ma che – grazie alla prontezza degli interventi – non ha compromesso lo svolgimento dell’evento principale. Resta da chiarire eventuali responsabilità tecniche o organizzative per evitare il ripetersi di episodi simili in futuro.