Il futuro del calcio è già qui, e rotola sui piedi dei migliori giocatori del mondo. La FIFA ha svelato ufficialmente Trionda, il pallone ufficiale dei Mondiali 2026, un concentrato di innovazione e tradizione che segnerà la storia del torneo.
Presentato in un evento a New York, Trionda è stato creato da Adidas, storico fornitore dei palloni dal 1970. Il suo nome e il suo design sono un tributo all’edizione senza precedenti della Coppa del Mondo, la prima ad essere ospitata da tre nazioni: Stati Uniti, Messico e Canada. Un triangolo, simbolo di questa unione, campeggia sul pallone, mentre i pannelli riproducono le onde a cui il nome “Trionda” fa riferimento.
Il design è un inno ai paesi ospitanti. I tocchi di verde, rosso e blu si fondono armoniosamente, accompagnati dai simboli più iconici di ogni nazione: le foglie d’acero del Canada, la potente aquila del Messico e le stelle degli Stati Uniti. “Adidas ha creato un nuovo e iconico pallone mondiale, il cui design incarna l’unità e la passione dei paesi ospitanti”, ha dichiarato il presidente FIFA Gianni Infantino.
Ma Trionda non è solo estetica. È, a tutti gli effetti, il pallone più tecnologico mai realizzato. Al suo cuore batte un sensore di movimento a 500 Hz che fornisce dati precisi in tempo reale. Questa tecnologia rivoluzionaria è progettata per assistere il sistema VAR in decisioni cruciali, come la valutazione del fuorigioco, garantendo una maggiore precisione e fairness sul campo.
Con l’allargamento a 48 squadre, i Mondiali 2026 saranno un evento epocale. E Trionda, con la sua fusione di arte, cultura e alta tecnologia, è già pronto a diventare il protagonista assoluto di ogni azione, dribbling e gol.