Un colpo di scena degno di un film. Marco Bezzecchi regala all’Aprilia e a tutti i suoi tifosi una vittoria spettacolare nella Sprint Race del GP Indonesia, dimostrando un carattere e una determinazione fuori dal comune. Sul circuito di Mandalika, il pilota riminese ha scritto una pagina emozionante, rimontando dopo una partenza non perfetta e decidendo tutto all’ultimo, decisissimo giro.
La gara si è accesa nel finale. Dopo una partenza difficoltosa che lo aveva visto perdere diverse posizioni, Bezzecchi ha iniziato una rimonta meticolosa. Giro dopo giro, ha recuperato terreno fino a portarsi sulla coda dello spagnolo Fermin Aldeguer in testa. Lo scontro per il primo posto è stato risolto solo nell’ultima tornata, con un sorpasso vincente che ha regalato al pilota italiano il successo più bello.
Completa il podio della Sprint Race Raul Fernandez con l’Aprilia del team Trackhouse. Una gara dal finale amaro, invece, per i big della Ducati. Marc Marquez, reduce dal settimo titolo mondiale, ha chiuso solo settimo dopo aver scontato un long lap penalty per un contatto con Alex Rins. Ancora più indietro Francesco Bagnaia, mai in lotta per le posizioni di vertice, che ha visto la bandiera a scacchi in 14ª posizione, ultimo dei piloti giunti al traguardo.
Le emozioni di Bezzecchi dopo il traguardo sono state incontenibili. Ai microfoni della MotoGP ha confessato: “In partenza ho perso un sacco di tempo e non ero sicuro di riuscire a riprendere Aldeguer. Nell’ultimo giro ce l’ho messa tutta, volevo tantissimo questa vittoria. Ringrazio Aprilia e tutti i ragazzi, adesso pensiamo a domani”.
Il weekend perfetto di Bezzecchi comincia dalla pole
Il successo in gara non è stato un fulmine a ciel sereno, ma il coronamento di un weekend già ottimo. Nelle qualifiche, Marco Bezzecchi aveva infatti centrato un’importantissima pole position, battendo il record del giro sul circuito di Mandalika. Al suo fianco in prima fila si sono piazzati lo spagnolo Fermin Aldeguer (Ducati Gresini) e Raul Fernandez (Aprilia Trackhouse).
Le qualifiche hanno messo in luce le difficoltà delle Ducati ufficiali su questo tracciato. Marc Marquez si è dovuto accontentare del nono tempo, a quasi un secondo dal più veloce, mentre Francesc o Bagnaia non è nemmeno riuscito ad accedere alla Q2, partendo così dalla sedicesima posizione in griglia. Un dato che conferma come le moto di Borgo Panigale, dominatrici in questa stagione, abbiano mostrato un calo di prestazioni specifico in Indonesia.