Un sofferto ma meritato successo per il Napoli di Antonio Conte, che nella seconda giornata della fase a gironi supera per 2-0 il Qarabag. Una vittoria importante, che proietta i partenopei in vetta alla classifica a 7 punti, agganciando proprio gli azeri. A sbloccare il risultato, dopo un primo tempo di sterile predominio, è stato Scott McTominay, autore del gol dell’1-0 e protagonista dell’azione del raddoppio, siglato da un autogol di Jankovic.
La partita è stata più complicata del previsto, con il Qarabag che non si è limitato a difendersi e ha creato qualche preoccupazione nella prima frazione di gioco. Il Napoli ha faticato non poco a trovare la via del gol, arrivando addirittura a sbagliare un calcio di rigore con Hojlund nel secondo tempo. La svolta è giunta solo a metà ripresa, quando la maggiore continuità d’azione degli uomini di Conte ha iniziato a produrre i frutti desiderati.
Un primo tempo di studio e poche emozioni
Il Napoli è entrato in campo con le idee chiare: controllare il gioco e cercare il varco nella compatta difesa avversaria. Il Qarabag, però, ha dimostrato di non essere una comparsa, anzi. Gli ospiti hanno imbastito le prime azioni pericolose della serata, con Jankovic e Addai che hanno provato la sorte dalla distanza senza però trovare lo specchio della porta. La prima vera occasione da gol per i padroni di casa arriva al 15° minuto: un’azione ben costruita da Neres per Hojlund, che viene abilmente anticipato di pochi passi dalla porta da Mustafazade. Il momento più spettacolare del primo tempo è una spettacolare conclusione acrobatica di Neres, che costringe il portiere Kochalski a una parata di rango.
La ripresa, il rigore sbagliato e la rete dello scozzese
Dopo il riposo degli armamenti, il Napoli ha alzato notevolmente il ritmo della manovra, costringendo il Qarabag a un arroccamento sempre più profondo. La pressione si è fatta insistente e al 55° minuto è arrivato il calcio di rigore più opportuno che scontato: Di Lorenzo, abile a inserirsi in area su suggerimento di Buongiorno, viene atterrato da Jankovic. Dall’undici metri, però, Hojlund si fa ipnotizzare da Kochalski, che para il tiro e mantiene il risultato sullo 0-0. L’assedio prosegue inarrestabile: prima Di Lorenzo e poi Olivera impegna nuovamente il portiere avversario, fino al gol che sblocca l’incontro. Al 65°, su corner battuto da Lang, in una mischia in area il più lesto a ribadire in rete è Scott McTominay, che firma l’1-0. Solo cinque minuti più tardi, è ancora lo scozzese a essere il regista del raddoppio: la sua rovesciata su cross di Olivera viene tragicamente deviata in rete da Jankovic, beffando il suo stesso portiere. Il 2-0 chiude i conti, permettendo al Napoli di gestire il finale e di centrare un successo fondamentale per la corsa in classifica.
