Valanga sul Monte Cusna: due escursionisti salvati dal Soccorso Alpino
Questa mattina, il Soccorso Alpino dell’Emilia-Romagna è intervenuto rapidamente per soccorrere due escursionisti vittime di una valanga sul Monte Cusna. L’incidente è avvenuto intorno alle 11, mentre i giovani praticavano sci-alpinismo vicino alla vecchia seggiovia di Febbio, a un’altitudine di 1.700 metri. Fortunatamente, le operazioni di soccorso si sono svolte senza intoppi, grazie alla prontezza delle squadre già presenti in zona.
Dettagli dell’incidente
Il gruppo era composto da quattro escursionisti, fra cui tre ragazzi e una ragazza, che si trovavano sulle piste da sci dell’Appennino Reggiano. Purtroppo, sono stati travolti da una valanga mentre si trovavano in prossimità della seggiovia. Il Soccorso Alpino, già attivo nella zona, ha ricevuto l’allerta e si è messo in moto per estrarre i due giovani sepolti nella neve.
Le squadre di soccorso hanno individuato rapidamente i due escursionisti e, con l’aiuto dei loro compagni, sono stati estratti in tempi rapidi. Fortunatamente, i giovani risultano in buone condizioni generali, anche se presentano segni di ipotermia. Sono stati trasportati a valle con l’assistenza degli operatori degli impianti sciistici e successivamente hanno ricevuto cure mediche.
Riconoscimenti ai soccorritori
Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, si è congratulato con il Soccorso Alpino e Speleologico dell’Emilia-Romagna per il loro intervento tempestivo e la professionalità dimostrata. “Voglio complimentarmi con i volontari che hanno evitato una potenziale tragedia sul Cusna, contribuendo a salvare due giovani escursionisti travolti da una valanga”, ha dichiarato il presidente.
Questo episodio mette in luce l’importanza della presenza costante delle squadre di soccorso sui monti e la loro prontezza di reazione in situazioni di emergenza. Gli amanti della montagna sono spesso esposti a rischi imprevisti, e la rapidità del Soccorso Alpino può fare la differenza tra la vita e la morte.
La sicurezza in montagna è un tema cruciale per tutti coloro che si avventurano in escursioni e pratiche sportive all’aperto. È fondamentale essere sempre consapevoli delle condizioni meteo e degli eventuali pericoli, come le valanghe, che possono colpire anche in zone che sembrano sicure.
Il salvataggio odierno sarà senza dubbio un promemoria per tutti gli escursionisti a prestare massima attenzione e a rispettare le indicazioni di sicurezza quando si esplorano le meraviglie naturali dell’Appennino.