Inaugurato il nuovo pronto soccorso dell’ospedale Santo Spirito a Roma per il Giubileo
È stato inaugurato a Roma il nuovo pronto soccorso dell’Ospedale Santo Spirito, una struttura che sarà operativa a partire dalla mattina del 24 dicembre. Questa data è particolarmente significativa, poiché coincide con l’apertura della Porta Santa, che segna l’inizio dell’anno Giubilare. Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha sottolineato l’importanza di questo nuovo reparto, evidenziando come si prevedano circa 39 milioni di pellegrini in arrivo, rendendo questa area particolarmente esposta, data la sua vicinanza al Vaticano.
Alla cerimonia di inaugurazione, il nastro è stato tagliato dalla dottoressa Maria Paola Saggese, primario del pronto soccorso, e ha visto la presenza del Commissario Straordinario della Asl Roma 1, Giuseppe Quintavalle. Tra i partecipanti, non è mancato Padre Agnello Stoia, parroco della Basilica di San Pietro, che ha officiato una benedizione per la nuova struttura.
Il nuovo pronto soccorso si propone di rispondere alle esigenze sanitarie derivate dall’afflusso dei pellegrini, assicurando un’assistenza tempestiva e di qualità. Gli occhi sono puntati su questo ospedale, che si colloca in una delle zone più strategiche di Roma, a servizio di un numero elevato di visitatori e residenti.
Con l’avvicinarsi dell’anno Giubilare, il potenziamento dei servizi sanitari diventa fondamentale, e il pronto soccorso dell’Ospedale Santo Spirito si configura come una risorsa vitale per garantire la salute di tutti coloro che affolleranno la capitale. Questo intervento testimonia l’impegno della Regione Lazio nel migliorare l’assistenza sanitaria in un periodo di grande afflusso e significato religioso per la comunità.