De Rossi acquista l’Ostiamare e punta a 30 anni di successi nel calcio locale
È ufficiale: Daniele De Rossi ha intrapreso una nuova, entusiasmante avventura nel mondo del calcio. L’ex centrocampista della Roma e della Nazionale italiana è diventato il nuovo proprietario dell’Ostiamare Lido Calcio, con una presentazione avvenuta al Cineland di Ostia. Durante la conferenza stampa, De Rossi ha condiviso la sua visione per il club, esprimendo un desiderio di creare un progetto sostenibile e a lungo termine. “Voglio rimanere qui 30 anni e costruire qualcosa di duraturo”, ha affermato, dimostrando un approccio realistico e responsabile.
### Un Progetto Sostenibile per il Futuro
De Rossi ha chiarito che il suo obiettivo non è quello di promettere successi immediati: “Non possiamo fare miracoli. Voglio riportare allo stadio la gente di Ostia e far sì che segua sempre la squadra. Gli sforzi daranno i loro frutti nel tempo”. Con tali parole, l’ex calciatore ha messo in evidenza l’importanza della pazienza e della perseveranza. Nonostante le sfide che si presentano, è determinato a mantenere un approccio pragmatico.
Al centro del dibattito ci sono anche le voci su possibili collaborazioni con ex compagni di squadra. Tuttavia, De Rossi ha sottolineato che non intende trasformare l’Ostiamare in una “succursale di quello che è stato”. Un passo necessario per evolversi, spostando l’attenzione verso i giovani talenti del Lazio, evitando la nostalgia.
### Un Impatto Positivo sul Territorio
Alla conferenza stampa ha preso parte anche il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, il quale ha elogiato l’iniziativa di De Rossi come un atto di grande generosità verso la comunità. Gualtieri ha riconosciuto il potenziale di questo progetto, che potrebbe rappresentare “una svolta importante per un club con una storia significativa e un riscatto per il territorio”.
Anche l’assessore ai Grandi Eventi di Roma Capitale, Alessandro Onorato, ha espresso entusiasmo per il nuovo corso dell’Ostiamare. “Questa squadra ha una spinta propulsiva incredibile – ha affermato – e la presenza di un campione del livello di De Rossi dimostra che sul territorio si può investire”.
### La Visione di De Rossi
In conclusione, De Rossi ha messo in chiaro le sue intenzioni: vuole costruire qualcosa di grande, ma senza illusioni. La sua visione per l’Ostiamare va oltre il semplice successo sportivo; è un impegno a lungo termine verso la comunità e il calcio locale. Con il sostegno delle istituzioni e la passione dei tifosi, l’Ostiamare potrebbe davvero diventare un punto di riferimento per il calcio giovanile. Sarà interessante seguire questa avventura e vedere come si concretizzerà il progetto di De Rossi nel corso degli anni.