Mondo

Trump sospende dazi su Canada e Messico: accordo temporaneo per combattere il fentanyl

Trump sospende dazi su Canada e Messico: accordo temporaneo per combattere il fentanyl

Trump sospende dazi su Canada e Messico: accordo temporaneo per combattere il fentanyl

In un’importante evoluzione delle relazioni commerciali tra Stati Uniti e Canada, il presidente americano Donald Trump ha annunciato la sospensione dei dazi sulle merci canadesi per un periodo di 30 giorni. Questa decisione è stata comunicata durante una conversazione con il primo ministro canadese Justin Trudeau, il quale ha messo in evidenza l’impegno del Canada nella lotta contro il traffico di fentanyl e altre forme di criminalità organizzata.

Impegni canadese per la lotta al fentanyl

Durante l’interazione con Trump, Trudeau ha rivelato che il Canada farà significativi passi avanti per affrontare il problema del fentanyl. Tra le misure annunciate, il primo ministro ha dichiarato che il Canada nominerà un responsabile dedicato a questa delicata questione e aggiungerà i cartelli messicani alla lista delle entità terroristiche. Inoltre, sarà creata in collaborazione con gli Stati Uniti una forza d’attacco congiunta per combattere non solo il traffico di fentanyl, ma anche il riciclaggio di denaro sporco.

Trudeau ha descritto la conversazione con Trump come “buona” e ha sottolineato l’impegno canadese per un piano di protezione dei confini, del valore di 1,3 miliardi di dollari. Questo piano prevede l’implementazione di nuovi elicotteri, tecnologia avanzata e un aumento del personale dedicato, con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione con i partner americani e migliorare le risorse per fermare il flusso di fentanyl.

Soddisfazione di Trump

Dalla sua parte, Trump ha espresso grande soddisfazione per l’esito dei colloqui con il Canada, evidenziando l’importanza delle recenti misure adottate per contrastare il traffico internazionale di fentanyl. Il presidente ha confermato che i dazi doganali, annunciati sabato scorso, saranno temporaneamente sospesi per consentire un periodo di 30 giorni durante il quale si cercherà di strutturare un accordo economico definitivo con il Canada.

“Sono molto soddisfatto di questo risultato iniziale”, ha commentato Trump, aggiungendo che la sospensione dei dazi rappresenta un passo significativo verso un’alleanza più forte tra i due paesi nella lotta contro sfide comuni come il traffico di droghe.

La situazione attuale sottolinea l’importanza di una cooperazione internazionale efficace per affrontare le problematiche legate al traffico di sostanze stupefacenti e la criminalità organizzata, aree in cui sia Canada che Stati Uniti hanno un interesse vitale. Con queste nuove misure, entrambi i paesi sembrano determinati a lavorare insieme per garantire una maggiore sicurezza e stabilità, affrontando in modo deciso il problema del fentanyl.

Condividi questo articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *