Cronaca

Incendio all’aeroporto di Ciampino, traffico aereo bloccato per sei ore e fermato un georgiano

Incendio all'aeroporto di Ciampino, traffico aereo bloccato per sei ore e fermato un georgiano

Incendio all’aeroporto di Ciampino, traffico aereo bloccato per sei ore e fermato un georgiano

Un grave episodio di incendio ha provocato il blocco del traffico aereo nell’aeroporto di Ciampino per quasi sei ore. L’evento è avvenuto a causa di un incendio appiccato da un uomo, un 36enne georgiano, sotto la torre di controllo. Il fumo denso e acre ha costretto all’evacuazione del personale radar presente nella sala operativa, interrompendo di fatto le operazioni di volo.

Dettagli dell’incendio e arresto dell’autore

La Polizia di Stato ha prontamente fermato l’individuo, il quale dovrà rispondere di diversi reati, tra cui attentato alla sicurezza dei trasporti, danneggiamento aggravato, incendio doloso, e violenza e resistenza a pubblico ufficiale. Secondo le ricostruzioni, l’uomo, arrivato in Italia da pochi giorni e senza precedenti penali, ha seguito un controllore di volo nel momento in cui quest’ultimo si accingeva a entrare nella torre di controllo Enav. Approfittando di un attimo di distrazione, ha aggredito il controllore e si è introdotto nell’androne al piano terra, dove ha dato fuoco a mobili e apparecchiature informatiche.

Fortunatamente, il dipendente aggredito ha dato immediatamente l’allerta, permettendo alla Polaria di intervenire e arrestare l’intruso nel giro di poco tempo. Nonostante la gravità della situazione, l’Enav ha garantito che l’incendio non ha causato danni ai dispositivi cruciali per la gestione del traffico aereo e non si registrano feriti o intossicati.

Disagi al traffico aereo di Ciampino

A causa di questo evento, l’aeroporto di Ciampino ha subito gravi ripercussioni: sono stati dirottati 10 voli in arrivo e 7 in partenza verso l’aeroporto di Fiumicino. I passeggeri la cui partenza è stata spostata sono stati trasferiti su navette al Leonardo da Vinci. Ad aggravare la già difficile situazione anche uno sciopero del personale di handling in entrambi gli scali, causando ulteriore confusione e disagi per i viaggiatori.

Le operazioni di volo sono riprese solo dopo le 13, quando i Vigili del Fuoco hanno dato il via libera per la qualità dell’aria nella torre di controllo. Era necessario attendere che il fumo, sprigionato dalle fiamme, si dissipasse completamente per garantire la sicurezza degli operatori e dei passeggeri.

In conclusione, l’incendio all’aeroporto di Ciampino ha sollevato non solo preoccupazione per la sicurezza, ma ha anche messo in evidenza la vulnerabilità delle strutture aeroportuali di fronte a eventi imprevisti. Le autorità stanno ora indagando sulle motivazioni alla base di questo insensato gesto, con l’intento di garantire la sicurezza e la tranquillità di tutti i viaggiatori.

Condividi questo articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *