Cronaca

‘Ndrangheta al nord: operazione della Guardia di Finanza con 12 arresti e sequestri milionari

'Ndrangheta al nord: operazione della Guardia di Finanza con 12 arresti e sequestri milionari

‘Ndrangheta al nord: operazione della Guardia di Finanza con 12 arresti e sequestri milionari

Nei giorni scorsi, i militari della Guardia di Finanza di Brescia, in collaborazione con lo Scico, hanno portato a termine un’importante operazione anti-crimine che ha portato all’emissione di 12 misure cautelari nei confronti di presunti membri di un’associazione di matrice ‘ndranghetista. Questa operazione si è tradotta anche nel sequestro preventivo di oltre 8,5 milioni di euro, segnalando un duro colpo a un’organizzazione che operava sul territorio bresciano.

Un intervento su larga scala

L’operazione, che ha visto il coinvolgimento di numerose forze dell’ordine, ha comportato un ampio numero di perquisizioni che non si sono limitate alla provincia di Brescia, ma si sono estese anche a Torino, Verona, Reggio Emilia, Modena, Cremona, Milano, Monza-Brianza, Mantova, Varese, Catania e Reggio Calabria. A livello internazionale, sono state effettuate operazioni anche in Spagna e Svizzera, sottolineando l’ampiezza e la complessità della rete criminale.

L’associazione al centro di questa indagine era attivamente impegnata in un sistema di frode fiscale che ha generato un danno erariale di oltre 365 milioni di euro. A rendere il tutto ancora più allarmante è la specificità del settore coinvolto: il commercio delle materie plastiche. Questo modello operativo ha permesso ai presunti criminali di sfruttare diverse falle nel sistema tributario, ingannando le autorità fiscali per un lungo periodo.

Un colpo significativo all’economia illegale

L’azione della Guardia di Finanza rappresenta un passo significativo nella lotta contro la criminalità organizzata, in particolare contro le organizzazioni come la ‘ndrangheta, che si sono infiltrate in vari settori economici. Il sequestro di fondi e beni per un valore così elevato non solo colpisce economicamente il gruppo criminale, ma invia anche un chiaro messaggio di tolleranza zero verso le attività illecite.

Le autorità continuano a monitorare la situazione sul territorio, con l’obiettivo di disarticolare ulteriormente le strutture della criminalità organizzata. Le indagini sono ancora in corso, e non si escludono ulteriori sviluppi nelle prossime settimane, mentre si cerca di portare alla luce la rete di complici e le modalità operative utilizzate da questa associazione.

La lotta contro la ‘ndrangheta e altre forme di criminalità organizzata in Italia è un tema di crescente importanza, e l’operazione condotta a Brescia è un chiaro esempio dell’impegno delle autorità nel combattere queste realtà, proteggendo così non solo l’economia, ma anche la legalità e la sicurezza dei cittadini.

Condividi questo articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *