Imma Tataranni torna dal 23 febbraio: crisi coniugale e nuove indagini nella quarta stagione
Rai 1 si prepara a riaccendere i riflettori su uno dei suoi personaggi più amati: Imma Tataranni, che tornerà in prima serata dal 23 febbraio. La quarta stagione, composta da quattro episodi, continua a essere girata nell’affascinante cornice di Matera ed è prodotta da Rai Fiction, IBC Movie e Rai Com, con il sostegno della Regione Basilicata e della Lucania Film Commission. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle serie gialle italiane.
La nuova stagione svela nuove trame
Durante la presentazione ufficiale, il regista Francesco Amato e il cast hanno condiviso dettagli intriganti sulle nuove avventure di Imma Tataranni. Il personaggio, interpretato da Vanessa Scalera, è stato creato dalla penna di Mariolina Venezia, che ha partecipato all’adattamento televisivo dei suoi precedenti romanzi. Imma, grazie a una memoria prodigiosa e a un forte senso di giustizia, affronta casi sempre più complessi, portando sullo schermo non solo le indagini, ma anche i suoi conflitti interiori e umani.
La scrittura della serie è affidata a un team di talentuosi autori, tra cui Salvatore De Mola, Michele Pellegrini, Pier Paolo Piciarelli, Pierpaolo Pirone e Filippo Gili. La nuova stagione promette di mantenere la schiettezza, l’impetuoso temperamento e la determinazione del sostituto procuratore.
Un cast consolidato e amato
Il cast rimane praticamente invariato rispetto alle precedenti edizioni, con Massimiliano Gallo nel ruolo del marito di Imma, Pietro De Ruggeri, Alessio Lapice come maresciallo Ippazio Calogiuri, e Barbara Ronchi nella parte della cancelliera Diana De Santis. Inoltre, Carlo Buccirosso vestirà i panni del procuratore capo Alessandro Vitali, mentre Cesare Bocci tornerà a interpretare il pregiudicato Saverio Romaniello. Questa stabilità nel cast è un elemento chiave del successo della serie.
Crisi matrimoniale e drammi personali
La trama della quarta stagione riprende proprio da un momento di grande tensione nella vita di Imma. Nella terza stagione, una profonda crisi aveva colpito il suo matrimonio con Pietro, complicato ulteriormente dalla tragica morte di Sara, che aveva visto il marito come primo sospettato. Imma, sopraffatta dalla delusione, si era avvicinata al maresciallo Calogiuri, ma ora dovrà affrontare le conseguenze delle sue scelte.
I nuovi episodi esploreranno il delicato equilibrio tra l’amore e la carriera di Imma, costringendo i personaggi a riflettere su cosa significhi davvero stare insieme. La relazione con Pietro, pur permeata da un forte affetto per la loro figlia Valentina, sarà messa a dura prova, e i protagonisti dovranno capire se il loro legame può ancora reggere o se è arrivato il momento di una separazione.
Conclusione
Con una trama avvincente e personaggi complessi, la quarta stagione di Imma Tataranni – sostituto procuratore promette di incollare gli spettatori allo schermo. Non resta che sintonizzarsi su Rai 1 dal 23 febbraio per scoprire come si evolveranno questa crisi coniugale e le nuove indagini di una delle figure più iconiche della narrativa criminale italiana.