Autobus turistico precipita nel fiume Po a Torino, morto l’autista e ferite al marciapiede
Un tragico incidente ha colpito il centro di Torino, dove un autobus turistico privato è caduto nel fiume Po dalla sommità del Ponte Vittorio Emanuele. La drammatica situazione ha immediatamente mobilitato i Vigili del Fuoco, i sommozzatori e il personale del 118, insieme alle forze dell’ordine, per far fronte all’emergenza.
Ritrovamento dell’autista e feriti
L’autista del pullman è stato recuperato in condizioni critiche, ma purtroppo è deceduto poco dopo l’intervento dei soccorsi. Fortunatamente, l’autobus non trasportava passeggeri al momento del sinistro. Tuttavia, tre donne che passeggiavano lungo il marciapiede sono state investite dal mezzo e hanno riportato ferite. Le ferite sono state sufficienti per richiedere il trasporto all’ospedale Cto di Torino. Le operazioni di ricerca per scoprire eventuali altre persone coinvolte sono ancora in fase attiva. Nel frattempo, una ressa di curiosi si è radunata nella zona, assistendo agli sforzi di recupero. I Vigili del Fuoco operano con una decina di mezzi, anche in acqua, per raccogliere gli elementi utili a chiarire la dinamica dell’incidente.
Dinamica del tragico evento
Stando alle prime ricostruzioni, l’autobus è precipitato da un’altezza di circa 10 metri dopo aver sfondato un parapetto in muratura, che ha ceduto all’impatto, finendo immerse nel fiume. Il pesante veicolo si è posizionato in modo parallelo alla sponda, rimanendo sommerso per metà, una condizione che complica notevolmente le operazioni di recupero.
Visita del sindaco di Torino
Il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, insieme all’assessore alla Sicurezza, Porcedda, e al comandante della Polizia Locale, Mangiardi, si è recato sul luogo dell’incidente per seguire da vicino le operazioni di soccorso. Attualmente, gli accessi al Ponte Vittorio e lungo il Po Diaz e Cadorna sono chiusi per facilitare le operazioni di recupero. Due gru sono state inviate sul posto per rimuovere l’autobus dall’acqua, cercando di riportare la situazione alla normalità il prima possibile.
Questo tragico evento evidenzia l’importanza di garanzie di sicurezza nei trasporti pubblici e il rapido intervento dei soccorritori in situazioni di emergenza. La comunità di Torino si stringe attorno alle vittime e alle loro famiglie in questo momento di grande dolore.