Cronaca

Vincita da 88 milioni al Superenalotto, la moglie chiede metà della fortuna

Vincita da 88 milioni al Superenalotto, la moglie chiede metà della fortuna

Vincita da 88 milioni al Superenalotto, la moglie chiede metà della fortuna

Un uomo di 51 anni, originario di Napoli, ha colto una fortuna straordinaria il 20 marzo, centrando un jackpot da 88 milioni di euro al Superenalotto con un biglietto acquistato a Roma. Tuttavia, questo sogno potrebbe trasformarsi in un incubo legale, poiché la moglie, da cui si stava separando, ha deciso di rivendicare la metà della vincita. La donna, 45 anni e estetista di Rovigo, ha avviato una causa legale per ottenere 44 milioni di euro o un vitalizio di 5 mila euro al mese.

### Il diritto alla vincita

Gli avvocati della donna fanno rilevare un aspetto fondamentale: poiché la vincita è avvenuta mentre i coniugi erano ancora uniti in matrimonio e in regime di comunione dei beni, la somma dovrebbe essere divisa equamente. Secondo la Cassazione, infatti, le vincite derivanti da lotterie e giochi nazionali appartengono alla comunione legale anche se il biglietto è stato acquistato con denaro di uno solo dei coniugi.

### Cause legali e separazioni

La donna, prima di scoprire la vincita, si era già consultata con un avvocato per avviare le pratiche di separazione, a causa di un presunto tradimento del marito. Ora, la sua determinazione di ottenere la giusta parte della fortuna inaspettata rende ancora più complessa la situazione.

Questa vicenda non solo solleva interrogativi sulla gestione delle vincite del Superenalotto, ma mette in luce anche le dinamiche delle relazioni in momenti di crisi. La decisione finale su come verrà suddiviso il premio sarà presa in sede legale, ma rimane il fatto che il sogno di una vita potrebbe essere oscurato dalla controversia tra i due coniugi.

In conclusione, la storia del jackpot da 88 milioni di euro non è solo una storia di fortuna, ma una lezione su come le vincite possono intrecciarsi con le questioni legali e personali. Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti su questa affascinante vicenda!

Condividi questo articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *