Carlo e Camilla in Italia: visita di Stato tra eventi e discorsi storici
Lunedì prossimo, i reali inglesi, Re Carlo III e Regina Camilla, arriveranno in Italia per una visita di Stato molto attesa, che coincide con il loro ventesimo anniversario di matrimonio, celebrato il 9 aprile 2005. Si tratta dell’esordio ufficiale della coppia reale nel Bel Paese, sebbene il programma abbia subito delle modifiche a causa delle condizioni di salute di Papa Francesco, che ha portato alla cancellazione della loro visita in Vaticano. Tuttavia, tutti gli altri appuntamenti restano confermati.
Programma della visita a Roma
La giornata del 9 aprile si preannuncia come il momento culminante della visita. Alle 14.50, Re Carlo III si rivolgerà alle due Camere riunite in seduta comune, un onore concesso solo a pochi monarchi, tra cui il Re Juan Carlos di Spagna e suo figlio Felipe. In base alle dichiarazioni dell’ambasciatore britannico, Lord Edward Llewellyn, il re potrebbe scegliere di parlare anche in italiano, rendendo l’evento ancora più speciale. Non mancherà l’incontro al Quirinale con il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ospiterà un banchetto a cui parteciperanno 150 invitati.
Nella mattinata del 9 aprile, sono in programma altri eventi, tra cui l’incontro con la premier Giorgia Meloni e un omaggio all’Altare della Patria, con un sorvolo delle Frecce Tricolori e della Royal Air Force. L’itinerario includerà anche una visita ai Fori Imperiali.
Il giorno successivo, il 10 aprile, la visita proseguirà a Ravenna, dove la città si sta preparando per accogliere i reali.
Ravenna: un onore per la città
Il sindaco facente funzioni di Ravenna, Alessandro Sbaraglia, ha dichiarato che la visita dei reali rappresenta un’occasione storica per la città. “Accogliere Re Carlo III e la Regina Camilla sarà un giorno memorabile per i nostri cittadini. Offriremo loro una visione della nostra identità culturale attraverso il mosaico, la presenza di Dante e il segno di Lord Byron,” ha affermato Sbaraglia.
Inoltre, la data della visita coincide con l’80° anniversario della Liberazione dall’occupazione nazi-fascista, un evento di grande importanza storica e simbolica per la comunità ravennate. “Siamo onorati di celebrare questa giornata insieme ai Reali e al Presidente,” ha aggiunto il sindaco, evidenziando il legame tra Ravenna e il Regno Unito, nonché la celebrazione dei valori di libertà e uguaglianza.
Disagi alla circolazione a Roma
In occasione della visita dei reali, Roma Capitale avvisa i cittadini che ci saranno disagi alla circolazione nella capitale dal 7 al 10 aprile. La presenza di Re Carlo III e Regina Camilla causerà eventi che limiteranno il traffico e gli spostamenti, principalmente nelle zone centrali della città.
In particolare, il 8 aprile ci saranno chiusure temporanee in diverse aree, come all’Altare della Patria e al Colosseo. A partire dalla notte tra il 6 e il 7 aprile, sono previsti divieti di sosta in diverse strade, tra cui via Sardegna e via Campania, con la creazione di un’area di sicurezza nei pressi del Quirinale, che comporterà anche il blocco della circolazione in vari punti strategici.
L’8 e il 9 aprile, diversi varchi saranno attivati e la circolazione subirà limitazioni significative, per garantire la sicurezza e il buon svolgimento della visita ufficiale.
Concludendo, la visita di Carlo e Camilla in Italia si configura come un evento storico, ricco di significato e occasioni di scambio culturale, ma farà anche emergere sfide logistiche per la capitale. I cittadini e i turisti sono quindi invitati a tenere conto dei cambiamenti alla viabilità e a godere della straordinaria presenza della monarchia britannica nel nostro paese.