Mondo

Coppia di tartarughe giganti delle Galapagos dà alla luce quattro piccoli dopo 100 anni

Coppia di tartarughe giganti delle Galapagos dà alla luce quattro piccoli dopo 100 anni

Coppia di tartarughe giganti delle Galapagos dà alla luce quattro piccoli dopo 100 anni

Una straordinaria notizia è giunta dallo *zoo di Philadelphia*: una coppia di tartarughe giganti di circa 100 anni ha accolto nella loro famiglia quattro piccoli esemplari. Questa è una celebrazione enorme non solo per il giardino zoologico, ma anche per la conservazione della specie, dato che le tartarughe occidentali delle Galapagos di Santa Cruz sono attualmente in pericolo di estinzione.

### Il primo “nido” dopo 150 anni

Il bioparco ha ufficialmente annunciato di essere “felicissimo” per questa prima nascita in oltre 150 anni di storia. Il compleanno speciale di questa avventura si deve a Abrazzo e Mommy, i genitori dei piccoli. Mommy, che ha fatto il suo ingresso nello zoo nel 1932, è la madre ottantenne più anziana conosciuta della sua specie, un record che mette in evidenza sia l’importanza sia la rarità di questa nascita. La presenza di oltre 150 anni di storia alle spalle rende il evento non solo emozionante, ma anche un significativo passo avanti per la conservazione delle specie in via di estinzione.

### Ecco i piccoli

Il primo uovo della coppia è schiuso il 27 febbraio, seguito da altri schiuse che sono avvenute in rapida successione. Il team di custodia dello zoo sta attualmente monitorando attentamente alla ricerca di ulteriori uova che potrebbero schiudersi nelle prossime settimane. I nuovi arrivati pesano tra i 70 e gli 80 grammi e sono attualmente ospitati all’interno della Reptile and Amphibian House dello zoo, dove stanno “mangiando e crescendo in modo appropriato”, come confermato dallo zoo stesso.

### Una questione di conservazione

Questi piccoli fanno parte di un importante programma di riproduzione coordinato dall’Associazione degli zoo e degli acquari, il quale è essenziale per garantire la sopravvivenza delle specie e la diversità genetica. Attualmente, meno di 50 tartarughe occidentali delle Galapagos possono essere trovate negli zoo statunitensi, evidenziando la gravità della loro situazione di conservazione.

### Un incontro da non perdere

L’emozione per questa nascita è palpabile, e i piccoli saranno presentati al pubblico per la prima volta mercoledì 23 aprile, in occasione del “93° anniversario dell’arrivo della mamma nello zoo”. Jo-Elle Mogerman, presidente e amministratore delegato del giardino zoologico, ha sottolineato l’importanza di questa nascita, dichiarando che si tratta di “una pietra miliare nella storia dello zoo di Philadelphia”.

### La storia di Abrazzo

Abrazzo, il padre di questi cuccioli, è un nuovo arrivato, trasferitosi a Philadelphia nel 2020 dopo aver trascorso un periodo al Riverbanks Zoo and Garden in South Carolina. Questa nuova formazione familiare rappresenta non solo una vittoria per il giardino zoologico, ma anche un passo positivo verso la conservazione di una specie in grave pericolo.

In sintesi, la nascita di questi quattro piccoli tartarughe giganti rappresenta un momento storico e un segnale positivo per la conservazione degli habitat naturali e delle specie in via di estinzione. L’attenzione verso queste meraviglie della natura è più che mai necessaria, e il loro successo rappresenta una speranza per il futuro.

Condividi questo articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *