Intrattenimento

Due italiani tra le vittime del crollo della discoteca Jet Set a Santo Domingo

Due italiani tra le vittime del crollo della discoteca Jet Set a Santo Domingo

Due italiani tra le vittime del crollo della discoteca Jet Set a Santo Domingo

Una tragedia ha colpito Santo Domingo, con il crollo della discoteca Jet Set durante un concerto, causando la morte di 218 persone, tra cui due italiani. Tra le vittime, troviamo un uomo di nome Luca Massimo Iemolo, un 49enne originario di Catania, noto chef del ristorante Sarah Restaurant nel cuore della capitale dominicana. I colleghi di Iemolo lo ricordano come un professionista dedicato e appassionato della cucina, un lavoro che svolgeva con grande amore e rispetto.

Tributi e ricordi di un grande chef

I colleghi di Iemolo descrivono il suo impegno per ogni piatto e la sua abilità nel lavorare in squadra, elementi che hanno lasciato un impatto indelebile sul Sarah Restaurant e sulla comunità culinaria. “Il suo ricordo vive in ogni piatto che ha preparato e nella passione che trasmetteva”, hanno affermato. Tuttavia, è emerso anche un lato controverso della vita di Iemolo: nel 2018, al suo ritorno dalla Turchia, era stato arrestato all’aeroporto di Catania a causa di una condanna per associazione a delinquere.

Oltre al tragico destino di Luca Iemolo, si registra anche la perdita di una donna dominicana con doppia cittadinanza. Le famiglie delle vittime si sono radunate in attesa di notizie all’obitorio, mentre le autorità locali escludevano la possibilità di trovare sopravvissuti tra le macerie.

Il bilancio della tragedia

Il numero delle vittime accertate è salito a 184, con le autorità che hanno confermato la chiusura delle ricerche per i sopravvissuti. Il crollo della discoteca, avvenuto martedì 8 aprile durante un concerto del famoso cantante di merengue Rubby Perez, ha scosso il paese e il mondo intero. Il corpo di Perez, insieme a quello di altri defunti, è stato recuperato dai soccorritori, i quali hanno continuato il lavoro fino a quando ogni famiglia non avrà avuto notizie sul destino dei propri cari.

Il governo ha annunciato l’apertura di un’inchiesta sull’incidente, volta a comprendere le cause alla base di questa dolorosa tragedia, avvenuta in un locale dalla capienza di oltre 1.000 persone, durante un evento straordinario.

Il cordoglio dall’alto

Papa Francesco ha espresso il suo profondo dolore in un telegramma in cui estende le condoglianze ai familiari delle vittime. “Sua Santità porge sentite condoglianze” e augura una pronta guarigione ai feriti, sottolineando l’importanza di sostenere le famiglie colpite da questo dramma. La comunità di Santo Domingo e non solo, si stringe attorno ai familiari delle vittime in un momento di profondo lutto e riflessione.

Questo tragico evento ci ricorda quanto sia preziosa e fragile la vita, e invita gli essere umani a unirsi in solidarietà e affetto verso chi ha subito una grande perdita. La discoteca Jet Set, un luogo di svago e festa, sarà ora ricordata come il teatro di una delle tragedie più gravi della storia recente della Repubblica Dominicana.

Condividi questo articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *