Cronaca

Miglioramenti della salute di Papa Francesco, senza ossigeno per lunghi periodi Per i riti di Pasqua si deciderà in base al meteo e saranno celebrati dal cardinale Sandri

Miglioramenti della salute di Papa Francesco, senza ossigeno per lunghi periodi Per i riti di Pasqua si deciderà in base al meteo e saranno celebrati dal cardinale Sandri

Miglioramenti della salute di Papa Francesco, senza ossigeno per lunghi periodi

L’ultimo aggiornamento sulla salute di Papa Francesco è positivo e offre speranza ai suoi numerosi fedeli e sostenitori. Secondo la sala stampa della Santa Sede, il Pontefice “continua la sua convalescenza”, registrando miglioramenti significativi nel suo quadro motorio e respiratorio. Nonostante le difficoltà, Francesco ha dimostrato una notevole resilienza e ha potuto godere di momenti di preghiera e interazione con i fedeli.

La salute del Pontefice

Recentemente, è stato comunicato che Papa Francesco ha trascorso alcuni periodi prolungati senza la necessità di utilizzare l’ossigeno. La sala stampa del Vaticano ha precisato che l’uso dell’ossigeno avviene solo in modo “residuale e a fini terapeutici”. Questi progressi nella sua salute sono incoraggianti e il Papa continua a sottoporsi a fisioterapia respiratoria e motoria per migliorare ulteriormente il suo stato clinico, che rimane stazionario ma in miglioramento.

Un evento significativo si è verificato quando il Pontefice ha fatto una sorpresa ai visitatori della Basilica di San Pietro. Ha approfittato di una passeggiata non programmata per recarsi a pregare nel luogo sacro, un gesto che ha reso felici molti dei presenti e ha dimostrato la sua volontà di restare attivamente in contatto con la comunità.

Riti di Pasqua: decisioni in base al meteo

Con l’avvicinarsi della Settimana Santa, la sala stampa ha anche comunicato che non ci sono previsioni definitive sulla possibile presenza di Papa Francesco ai riti religiosi. I suoi impegni dipenderanno, in parte, dalle condizioni atmosferiche. Questo fattore potrebbe influenzare la sua partecipazione a eventi di grande rilevanza come la messa delle Palme, che sarà celebrata dal cardinale Leonardo Sandri in delega del Papa.

In conclusione, nonostante le sfide che il Pontefice sta affrontando, i recenti miglioramenti della sua salute sono incoraggianti. I suoi fedeli possono continuare a sperare in una sua partecipazione alle celebrazioni della Pasqua, anche se le decisioni finali verranno prese in base al meteo. La determinazione di Papa Francesco a rimanere vicino alla gente e alla sua fede è un segnale forte e positivo per tutti.

Condividi questo articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *