Sciame sismico Istanbul, 60 scosse e terremoto di magnitudo 6.2 in 5 ore
Oggi, la provincia di Istanbul è stata colpita da uno sciame sismico impressionante, con oltre 60 scosse di terremoto in un arco di tempo di sole 5 ore. La scossa più significativa è stata registrata intorno alle 12:49 (ora locale), con una magnitudo di 6.2. Questo evento, durato 13 secondi, ha sollevato timori e panico tra la popolazione, riportando alla mente il tragico ricordo del devastante terremoto del febbraio 2022, che provocò la morte di 55 mila persone nel paese.
Dettagli del terremoto
Il Mare di Marmara è stato il responsabile principale di queste scosse, collocate a pochi chilometri dalle coste della parte occidentale della città, a circa 60 km dal centro di Istanbul. La scossa di magnitudo 6.2 si è verificata a una profondità di 6.9 km, generando anche un’onda anomala che è stata ripresa in diversi video diventati virali sui social media. Le scosse registrate nel corso della giornata non si sono fermate alla magnitudo 6.2; si sono verificate anche scosse inferiori, con magnitudo 5.9, 5.1, 4.9, 4.8, 4.5, 4.4 e 4.0, contribuendo a un clima di grande apprensione tra i residenti.
Reazioni e misure di sicurezza
Nonostante la potenza delle scosse, fortunatamente non si sono registrati feriti gravi o danni significativi alle infrastrutture di Istanbul. Tuttavia, l’entità degli eventi sismici ha spinto molti cittadini a lasciare gli edifici e a rifugiarsi in strada. Questo ha portato a un totale di 151 feriti, molti dei quali hanno riportato infortuni mentre cercavano di scappare lanciandosi da finestre o balconi. In risposta a queste paure, il ministro degli Interni ha attivato i protocolli di massima allerta da parte della protezione civile AFAD e delle forze di sicurezza. Le autorità hanno esortato i cittadini a seguire i protocolli di sicurezza e a evitare reazioni impulsive, sottolineando l’importanza della calma.
Scuole chiuse a Istanbul dopo le scosse sismiche del 23 aprile
A seguito degli eventi sismici, il ministero dell’Istruzione turco ha annunciato la chiusura delle scuole e delle università a Istanbul per il 24 e il 25 aprile. Questa decisione è stata presa dopo consultazioni con la protezione civile AFAD, per garantire la sicurezza degli studenti e del personale. La prefettura ha comunicato che non solo gli studenti, ma anche i funzionari pubblici saranno tenuti a rimanere a casa, ad eccezione di coloro che lavorano nei settori della sanità e della sicurezza, delle madri con figli minori di 10 anni, dei portatori di handicap e delle donne in gravidanza.
La giornata di oggi ha riportato alla memoria per molti il fragore della terra che trema, un fenomeno con cui la Turchia deve spesso confrontarsi.