Ritrovata una ciotola di Picasso in un negozio dell’usato in Belgio: venduta a 12.600 euro
Recentemente, un sorprendente ritrovamento ha catturato l’attenzione degli appassionati di arte: un’exclusiva ciotola in ceramica di Pablo Picasso, donata a un negozio dell’usato chiamato Kringwinkel ad Anversa, nel nord del Belgio. Questo straordinario oggetto d’arte, risalente al 1953, è stato aggiudicato all’asta per la cifra notevole di 12.600 euro.
Dettagli sulla ceramica di Picasso
La ciotola è realizzata in terracotta bianca, decorata in marrone e verde attraverso un processo di ingobbio prima della cottura, e presenta corsivi di smalto e paraffina ossidata che raffigurano una corrida. Questo pezzo è emblematico dello stile unico di Picasso, noto per la sua capacità di unire arte e vita quotidiana in forme sorprendentemente inventive.
Sul retro della ciotola si trovano due timbri in francese che attestano la sua autenticità: “Madoura Plein Feu” e “Empreinte Originale de Picasso”. Inoltre, è stato confermato che questa serie di ciotole è stata progettata l’11 marzo 1953, poiché gli esperti hanno autenticato il pezzo come parte dell’eredità artistica di Picasso.
Il ritrovamento e la sua valutazione
Il pezzo è stato donato al negozio Kringwinkel circa tre mesi fa e, durante il suo smistamento, i dipendenti hanno subito intuito che si trattasse di un’opera di grande valore. Lander Janssens, il direttore vendite e marketing di Kringwinkel, ha affermato: “C’è sempre un team che cerca di filtrare i pezzi più speciali. Quando il nome ‘Picasso’ è apparso sul retro della ciotola, il pezzo si è immediatamente distinto”.
La ciotola è stata quindi messa all’asta sul sito web del negozio, riscuotendo grande interesse da parte degli acquirenti.
L’acquirente e un gesto solidale
L’acquirente della ciotola è un cliente abituale di Kringwinkel, identificato come Johan, che ha deciso di acquistare l’opera non solo per il suo valore artistico, ma anche per sostenere il negozio e contribuire all’economia sociale. Johan, che affronta l’autismo, ha dichiarato: “Guardo i dettagli e penso in modo diverso; questo è un vantaggio”. Ha inoltre manifestato l’intenzione di donare l’opera a un’organizzazione che si occupa di giovani con autismo, rendendo così il suo acquisto anche un gesto di grande generosità.
Un precedente importante nel negozio
Non è la prima volta che nel negozio Kringwinkel si trovano opere di grande valore. Poco meno di un anno fa, fu rinvenuta un’acquaforte del celebre pittore belga James Ensor (1860-1949), intitolata “Le Meuble Hanté”. Quest’opera, risalente al 1888, fu stimata tra i 2.000 e i 3.000 euro e successivamente donata al Museo Reale di Belle Arti di Anversa (KMSKA).
In conclusione, il ritrovamento della ciotola di Picasso non solo mette in risalto l’importanza degli oggetti d’arte nell’ambito del commercio di seconda mano, ma dimostra anche come il valore di una creazione possa estendersi oltre il suo prezzo, toccando vite e comunità in modi inaspettati.