A Roma L’Umana Commedia esplora la profondità dell’animo umano nel teatro interattivo
Negli ultimi vent’anni, OrangoTango è diventato un punto di riferimento culturale per il quartiere Appio Latino di Roma. Oggi, questo spazio polifunzionale si trasforma per accogliere un’opera teatrale innovativa, intitolata L’UMANA COMMEDIA, ideata e diretta da Alicia Mabel Vaccarini. Questa rappresentazione teatrale si discosta dalle tradizionali forme di spettacolo, coinvolgendo direttamente gli spettatori e rendendoli protagonisti di un’esperienza indimenticabile.
Interazione e coinvolgimento del pubblico
In L’UMANA COMMEDIA, il pubblico non si limita a guardare, ma ha l’opportunità di interagire con gli attori, influenzando così lo sviluppo della trama. Questo approccio immersivo invita a riflettere su temi profondi come l’amore, la perdita e la speranza, il tutto con una leggerezza tipicamente calviniana. Gli spettatori possono quindi vivere un viaggio emozionante all’interno delle sfumature dell’animo umano.
Al termine dello spettacolo, il coinvolgimento non finisce. Attori e pubblico si ritrovano a condividere le proprie emozioni, riflessioni e momenti di convivialità, gustando un aperitivo nel suggestivo patio di OrangoTango. Questa interazione post-spettacolo è parte integrante dell’esperienza, creando un legame ancora più forte tra artisti e spettatori.
Un luogo dal forte valore culturale
La scelta di OrangoTango come sede per L’UMANA COMMEDIA non è casuale. Fondato nel 2002 come prima scuola stabile di Tango Argentino a Roma, nel tempo OrangoTango è evoluto in uno spazio versatile che promuove arte e cultura. Questa trasformazione riflette l’impegno della comunità per sostenere iniziative artistiche e culturali che arricchiscono il quartiere e la città.
Dettagli dello spettacolo
Le date per assistere a L’UMANA COMMEDIA sono:
- 10 maggio ore 18:30
- 17 maggio ore 18:30
- 23 maggio ore 20:30
- 6 giugno ore 20:30
L’evento avrà luogo in Via Enea, 91 a Roma, e il cast è composto da talentuosi attori, tra cui Serena Bono, Gabriele Casali, Enrico D’Amico, Fabio Di Francesco, Manuel Lops, Alessandra Meo, Alicia Mabel Vaccarini e Roberta Valentini.
Per info sui biglietti, è possibile contattare il numero +39 3492942190 o inviare un’email a orangotangoroma@gmail.com. Ulteriori aggiornamenti si possono seguire tramite i social media, visitando la pagina Facebook di OrangoTango e il loro profilo Instagram.
In conclusione, L’UMANA COMMEDIA non è solo uno spettacolo teatrale, ma un invito a esplorare le emozioni condivise e a vivere una forma d’arte che mira a unire e trasformare il pubblico. Non perdere l’occasione di vivere questa straordinaria esperienza a Roma.