L’Inter riesce a conquistare la finale di Champions League 2024, sconfiggendo l’FC Barcelona con un emozionante 4-3 ai calci di rigore, dopo un’intensa partita che si era conclusa sul 3-3 nell’andata. Il grandioso appuntamento è fissato per il 31 maggio, e i nerazzurri cercheranno di vincere il loro quarto titolo nella massima competizione europea, riscattando la sconfitta subita nella finale del 2023 contro il Manchester City.
Una partita da ricordare
Il ritorno in campo tra Inter e Barça ha superato le aspettative. Dopo una gara d’andata spettacolare, questo secondo incontro ha offerto ai tifosi un incontro ricco di colpi di scena e grande intensità. Pur non raggiungendo le vette tecniche della gara precedente, la partita ha sicuramente segnato la storia con un finale drammatico. Il nazionale italiano Davide Frattesi ha risolto la contesa al 99’, regalando la vittoria all’Inter dopo un finale di partita adrenalinico, in cui il Barcellona sembrava aver già conquistato il biglietto per la finale con un gol all’87’.
Yamal bloccato dall’Inter
Mentre il Barça schierava il suo giovane talento Lamine Yamal, l’Inter ha messo in campo una strategia difensiva efficace. Sin dal primo tempo, la squadra di Simone Inzaghi ha neutralizzato Yamal con una doppia marcatura. Il 17enne attaccante ha faticato a trovare spazio e si è reso conto subito che avrebbe affrontato una serata difficile. Il match ha preso una piega positiva per i nerazzurri quando Nicolò Barella ha cercato la porta con un tentativo che è stato parato da Wojciech Szczesny.
Successivamente, l’Inter ha sbloccato il punteggio: un errore nella retroguardia catalana ha permesso a Denzel Dumfries di servire Lautaro Martinez, che ha messo a segno il suo nono gol stagionale. A pochi minuti dalla fine del primo tempo, Inter si è trovata nuovamente in vantaggio grazie a un rigore trasformato da Hakan Çalhanoglu, che ha capitalizzato un fallo su Martinez, riconosciuto dal VAR.
Il Barca si rialza e il finale emozionante
Nella ripresa, l’Inter ha subito una reazione. Eric Garcia ha accorciato le distanze con un gran tiro al volo, portando il punteggio sul 2-1. La situazione ha visto un’ulteriore inversione quando Dani Olmo ha pareggiato con colpo di testa su un calcio di punizione. L’Inter, in preda alla frustrazione, è stata salvata dal portiere Yann Sommer, in particolare su un tiro a giro di Yamal che è terminato all’incrocio dei pali.
Con il punteggio sul 3-2 in favore del Barcellona dopo il gol di Raphinha, sembrava finita per l’Inter, ma nei minuti finali è arrivato il colpo di scena. Un errore di Gerard Martin ha permesso a Francesco Acerbi di pareggiare con un gran destro, mentre in overtime, Frattesi ha sigillato il momento magico per l’Inter e ha portato i suoi alla vittoria finale.
Con questa affermazione, l’Inter si prepara per la grande sfida in finale, dove dovrà affrontare Paris SG o Arsenal, sognando di sollevare nuovamente la prestigiosa coppa. La determinazione e la resilienza mostrate in questa incredibile partita rimarranno per sempre nella memoria dei tifosi.