Il sud-est della Francia è stato colpito da un significativo blackout, che ha lasciato al buio oltre 160.000 abitazioni, compreso il rinomato festival del cinema di Cannes, proprio nel giorno finale dell’evento. Secondo quanto riportato dalla stampa francese, la situazione è stata confermata tramite un comunicato ufficiale dal prefetto delle Alpi Marittime, che ha indicato il sabotaggio come causa principale dell’interruzione dell’energia elettrica.
Le Cause del Blackout
Il grave blackout che ha interessato Cannes è stato provocato da due atti di vandali: un incendio doloso che ha colpito una sottostazione locale e il sabotaggio di un traliccio dell’elettricità lungo la costa. Questi eventi hanno causato una mancanza di corrente che si è protratta per oltre cinque ore, creando notevoli disagi per residenti e turisti.
I visitatori del festival hanno affrontato difficoltà nell’ottenere banconote, poiché diversi bancomat si sono trovati fuori servizio e molti ristoranti hanno avuto problemi nell’accettare pagamenti tramite carte di credito. Fortunatamente, gli organizzatori del festival hanno comunicato di aver fatto ricorso a fonti di energia alternative, permettendo così il proseguimento degli eventi e delle proiezioni previste, inclusa la cerimonia di chiusura.
Ripristino della Corrente
La corrente è stata ripristinata a metà pomeriggio, con i semafori che hanno ripreso a funzionare dopo che erano andati ko intorno alle 10. Durante le operazioni di spegnimento delle fiamme alla sottostazione, situata circa 12 chilometri a nord-ovest di Cannes, i vigili del fuoco hanno impiegato circa cinque ore. Lungo la costa, tre delle quattro gambe di un traliccio che sostiene una linea ad alta tensione sono state danneggiate, complicando ulteriormente la situazione.
Il prefetto delle Alpi Marittime ha annunciato su X che “un grave blackout sta attualmente colpendo la regione delle Alpi Marittime occidentali”, con le comunità di Cannes e dei dintorni completamente prive di elettricità. Il gestore della rete elettrica, RTE (Rete di Trasporto Elettricità), ha confermato l’interruzione, evidenziando l’impatto su circa 160.000 abitazioni.
Un Evento Inaspettato per il Festival
Nonostante le difficoltà, gli organizzatori del festival hanno rassicurato il pubblico, garantendo che la cerimonia di chiusura si sarebbe svolta secondo i programmi nel Palais des Festivals sulla Croisette. Le proiezioni dei film sono state interrotte solo per un brevissimo lasso di tempo, approssimativamente venti secondi, prima di riprendere grazie all’uso di un generatore di emergenza. Questo episodio si verifica vicinissimo all’episodio di blackout che, il 28 aprile, ha colpito Spagna e Portogallo per quasi 24 ore.
Il blackout di Cannes rappresenta un episodio inaspettato e preoccupante, soprattutto per un evento di tale prestigio e richiamo internazionale. La speranza è che situazioni simili possano essere evitate in futuro, garantendo la sicurezza e il corretto svolgimento delle manifestazioni pubbliche.