Cronaca

Guasto al centro radar di Milano blocca voli al Nord-Ovest, Enav risolve il problema

Guasto al centro radar di Milano blocca voli al Nord-Ovest, Enav risolve il problema

Guasto al centro radar di Milano blocca voli al Nord-Ovest, Enav risolve il problema

Un guasto tecnico al Centro di Controllo d’Area di Milano ha paralizzato per ore il traffico aereo nel Nord-Ovest d’Italia, costringendo alla sospensione di partenze e arrivi in diversi aeroporti. L’ENAV, l’ente nazionale per l’assistenza al volo, ha confermato il ripristino della piena operatività dopo un intervento tempestivo dei propri tecnici, riportando gradualmente alla normalità i voli nella zona.

### Cosa è successo al sistema radar
Il problema ha interessato un rallentamento del sistema di trasmissione dati, elemento cruciale per garantire la sicurezza operativa dei voli. Per precauzione, l’ENAV ha deciso di bloccare temporaneamente il traffico negli scali coinvolti, tra cui Malpensa, Linate, Orio al Serio, Montichiari, Caselle (Torino) e Genova. Una scelta dettata dalla necessità di evitare rischi, nonostante il disagio per passeggeri e compagnie aeree.

Grazie al lavoro degli specialisti, il guasto è stato risolto in poche ore, permettendo la ripresa progressiva dei voli. A confermarlo è stato anche il sito FlightRadar24, che ha mostrato i primi aerei decollati dopo lo stop.

### Ritorno alla normalità e sicurezza
L’ENAV ha sottolineato come l’intervento sia stato prioritario per ripristinare gli standard di sicurezza, fondamentali nel controllo del traffico aereo. Nonostante il disagio, la scelta di sospendere i voli ha evitato potenziali criticità, dimostrando l’efficienza dei protocolli d’emergenza.

Intanto, i passeggeri in attesa negli aeroporti colpiti dal blocco sono stati informati in tempo reale, mentre le compagnie lavorano per riprogrammare i voli cancellati o posticipati. Un episodio che ricorda l’importanza dei sistemi radar e della manutenzione costante per evitare interruzioni del servizio.

Condividi questo articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *