Intrattenimento

Palinsesto La7 2024: conferme per Mentana, Gratteri e Saviano, novità e stop a Famiglie d’Italia

Palinsesto La7 2024: conferme per Mentana, Gratteri e Saviano, novità e stop a Famiglie d'Italia

Palinsesto La7 2024: conferme per Mentana, Grattieri e Saviano, novità e stop a Famiglie d’Italia

Urbano Cairo, presidente di La7, ha svelato le linee guida del nuovo palinsesto 2024, tra conferme importanti, nuove firme e qualche addio. A dominare la scena è la stabilità: Enrico Mentana resta al timone del TG La7, confermando la sua edizione delle 20:00, gli speciali e le celebri #maratonementana, punto di riferimento per l’informazione italiana.

### I volti storici riconfermati
La rete punta sui suoi pilastri: Diego Bianchi e la sua Propaganda Live avranno altri tre anni di contratto, mentre Massimo Gramellini, Pietro Formigli, Giovanni Floris e Lilli Gruber sono garantiti fino al 2030. Anche Aldo Cazzullo rinnova per due stagioni. Il daytime, già solido, mantiene i suoi programmi di successo: da Omnibus con Gaia Tortora e Alessandra Sardoni a Coffee Break di Andrea Pancani, passando per L’Aria che Tira (David Parenzo) e Tagadà (Tiziana Panella).

### Le novità in arrivo
Tra i nuovi ingressi spiccano nomi di peso: il procuratore Nicola Gratteri condurrà Lezione di mafie, mentre Roberto Saviano approda con La giusta distanza. Tornano anche Corrado Augias con La Torre di Babele Doc e Ezio Mauro, che racconterà in prime time le biografie di Vladimir Putin e Papa Francesco. Spazio pure alla cultura, con Fabrizio Gifuni che, insieme a Gherardo Colombo, ricostruirà la storia della loggia P2 in una serata evento.

### Addio a Famiglie d’Italia
Flavio Insinna dovrà dire addio al suo game show Famiglie d’Italia, cancellato dal palinsesto nonostante gli ascolti positivi. “Il format non era in sintonia con il nostro pubblico”, ha spiegato Cairo, lasciando però aperta la porta a future collaborazioni con il conduttore. Al suo posto, in autunno, andranno in onda le repliche di Barbero risponde e la serie britannica Grantchester.

### Numeri in crescita
La7 chiude il primo semestre con un +5% di ricavi pubblicitari e un digitale in forte espansione: il 51% delle visualizzazioni avviene online, mentre i podcast hanno raddoppiato gli ascolti (7,7 milioni). Da non dimenticare i social, con oltre 8,5 milioni di follower complessivi. Entro fine anno, inoltre, è previsto il restyling del sito la7.it, per un’offerta sempre più integrata tra tv e web.

Un palinsesto che punta sulla qualità e sull’approfondimento, confermando La7 come protagonista del panorama televisivo italiano.

Condividi questo articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *