Esplosione distributore GPL a Roma: immagini dei luoghi danneggiati e bilancio dei feriti
Un forte boato ha squarciato l’aria questa mattina a Roma, poco dopo le 8, nel quartiere del Prenestino. L’esplosione, avvenuta in un distributore di GPL in via dei Gordiani, è stata udita in tutto il quadrante orientale della città, seguita da una palla di fuoco e una colonna di fumo nero che si è alzata nel cielo. Il bilancio provvisorio parla di una trentina di feriti, tra cui due in gravi condizioni, mentre una quarantina di persone sono state soccorse.
L’incidente è avvenuto durante la fase di scarico del GPL, un momento delicato in cui anche un piccolo errore può innescare tragedie. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le ambulanze e le forze dell’ordine per gestire l’emergenza e mettere in sicurezza l’area. Le immagini dei luoghi danneggiati mostrano auto divelte, vetri infranti e strutture deformate dall’onda d’urto, segni tangibili della violenza dell’esplosione.
Le cause dell’incidente sono ancora sotto indagine, ma già si parla di possibili malfunzionamenti tecnici o errori procedurali. Intanto, il quartiere è stato temporaneamente evacuato per evitare ulteriori rischi, mentre i residenti raccontano momenti di panico e confusione.
Questo episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza degli impianti a GPL, un tema spesso sottovalutato nonostante la diffusione di questi distributori. Le autorità assicurano controlli rigorosi, ma eventi come questo pongono interrogativi su come prevenire simili tragedie in futuro.
Aggiornamenti sul bilancio e sulle indagini saranno comunicati nelle prossime ore. Intanto, la città si stringe attorno alle vittime e alle loro famiglie, in attesa di risposte chiare.