Cronaca

Primo esodo estivo 2024, weekend con bollino rosso e traffico record sulle autostrade italiane

Primo esodo estivo 2024, weekend con bollino rosso e traffico record sulle autostrade italiane

Primo esodo estivo 2024, weekend con bollino rosso e traffico record sulle autostrade italiane

Il primo vero esodo estivo del 2024 è iniziato con numeri da record: secondo le stime dell’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas, da oggi fino al 31 agosto si prevedono oltre 273 milioni di spostamenti su strade e autostrade italiane. Questo weekend, in particolare, sarà segnato dal bollino rosso, con 13,2 milioni di auto in viaggio tra partenze e rientri.

Le giornate più critiche? Le mattine di sabato 2 e 9 agosto, contrassegnate dal bollino nero, soprattutto lungo le direttrici verso il Sud Italia e le località di villeggiatura. Intanto, Anas ha già attivato il piano esodo estivo, riducendo al minimo i cantieri per agevolare il traffico.

### Cantieri sospesi e strade libere
Per evitare ingorghi, Anas ha chiuso o sospeso 1.348 cantieri (l’81% di quelli attivi) fino all’8 settembre. Già dal 1° luglio erano stati rimossi 98 cantieri “inamovibili”, liberando circa 680 km di strade. Un intervento necessario per gestire il flusso di auto, soprattutto nelle tratte più congestionate.

### Weekend di fuoco: bollino rosso e tratte calde
L’ultimo weekend di luglio si annuncia particolarmente intenso:
Venerdì 25 luglio pomeriggio: traffico in crescita per le prime partenze.
Sabato 26 mattina: picco di auto dirette al mare e in montagna.
Domenica 27 pomeriggio: rientri verso le città, con code alle porte dei centri urbani.

Le tratte più critiche saranno quelle verso il Sud (dorsali adriatica, tirrenica e jonica), i valichi di confine (Francia, Slovenia, Croazia) e le uscite dalle grandi città. Attenzione anche alle autostrade A2 del Mediterraneo, A19 Palermo-Catania e alle statali come la 131 Carlo Felice in Sardegna o la 148 Pontina nel Lazio.

### Divieti per i mezzi pesanti
Per alleggerire il traffico, scattano i divieti per i camion:
Venerdì 25: dalle 16 alle 22.
Sabato 26: dalle 8 alle 16.
Domenica 27: dalle 7 alle 22.

Chi viaggia in questi giorni farebbe bene a pianificare percorsi alternativi e orari meno affollati, soprattutto se diretti verso le località turistiche. Con numeri simili, la pazienza e un po’ di strategia saranno le migliori compagne di viaggio.

Condividi questo articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *