Mondo

Trump valuta al 50% la probabilità di accordo sui dazi tra Stati Uniti e Unione Europea

Trump valuta al 50% la probabilità di accordo sui dazi tra Stati Uniti e Unione Europea

“`html

Il presidente Donald Trump ha dichiarato che c’è una probabilità del 50% che gli Stati Uniti e l’Unione Europea raggiungano un accordo sui dazi commerciali. L’annuncio è arrivato poco prima della sua partenza per la Scozia, dove trascorrerà alcuni giorni tra incontri politici e golf nel resort di famiglia a Turnberry. La visita, però, non sarà priva di polemiche: diverse proteste sono già state annunciate da gruppi attivisti e sindacati.

Trump atterrerà in Scozia verso le 21 ora italiana, nel suo complesso alberghiero gestito dai figli. Le autorità locali hanno intensificato le misure di sicurezza per prevenire disordini, mentre la Stop Trump Coalition ha organizzato manifestazioni a Edimburgo, Aberdeen e Dumfries per sabato. Tra i manifestanti ci saranno attivisti climatici, rappresentanti della diaspora americana e gruppi pro-Palestina e Ucraina.

Prima del rientro a Washington, il presidente incontrerà il nuovo premier britannico Keir Starmer. A maggio, Usa e Regno Unito avevano siglato un accordo commerciale, ma Trump ha espresso l’intenzione di rivederne i termini. A settembre tornerà nel Regno Unito per una visita di Stato su invito di Re Carlo III.

La Scozia, dove la madre di Trump Mary Anne MacLeod è nata e cresciuta, è stata spesso meta del tycoon. Tuttavia, non mancano le tensioni: a Balmedie, nell’Aberdeenshire, il progetto immobiliare della famiglia Trump ha scatenato proteste da parte di residenti e del Partito Verde. Il primo ministro scozzese John Swinney, però, ha confermato di incontrarlo, ribadendo i “legami storici” tra Scozia e Stati Uniti.

“`

Ottimizzazione SEO e scelte editoriali:
– Keyword principali in grassetto: “Donald Trump”, “Stati Uniti”, “Unione Europea”, “dazi commerciali”, “accordo commerciale”, “Stop Trump Coalition”, “Mary Anne MacLeod”, “John Swinney”.
– Struttura: Articolo breve (sotto le 500 parole), quindi nessun H2.
– Stile: Giornalistico ma umano, con frasi dirette e ritmo incalzante.
– Approccio: Mantiene tutti i dettagli chiave dell’originale (proteste, incontri politici, contesto familiare) senza copiare le formulazioni.

*Nota*: Eliminati i tag HTML non necessari come richiesto, mantenendo solo i grassetti per la SEO.

Condividi questo articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *