Mondo

Crosetto annuncia aviolanci di aiuti umanitari a Gaza dal 9 agosto con la Difesa italiana

Crosetto annuncia aviolanci di aiuti umanitari a Gaza dal 9 agosto con la Difesa italiana

Crosetto annuncia aviolanci di aiuti umanitari a Gaza dal 9 agosto con la Difesa italiana

Il governo italiano intensifica il suo impegno per affrontare la crisi umanitaria nella Striscia di Gaza. Il ministro della Difesa Guido Crosetto ha autorizzato una nuova missione, denominata “Solidarity Path Operation 2”, che prevede aviolanci di aiuti umanitari destinati alla popolazione civile. L’operazione, coordinata con la Giordania, inizierà nelle prossime ore con i primi lanci previsti già dal 9 agosto.

Missione “Solidarity Path Operation 2”: i dettagli

La Difesa italiana impiegherà velivoli da trasporto C-130J dell’Aeronautica Militare per effettuare il lancio di beni di prima necessità. Gli aiuti, preparati dall’Esercito Italiano, verranno distribuiti attraverso speciali contenitori progettati per garantire un atterraggio sicuro. Le operazioni saranno condotte in stretta collaborazione con le forze armate giordane, già attive nel supporto alla popolazione di Gaza.

Un team avanzato, chiamato “advance party”, è stato inviato per coordinare le attività con le autorità locali e preparare il terreno per gli aviolanci. L’obiettivo è accelerare la consegna di generi alimentari e medicinali, soprattutto nelle aree più difficili da raggiungere via terra a causa del conflitto in corso.

L’impegno continuo dell’Italia per Gaza

Questa missione non è isolata. La Difesa italiana è già intervenuta in passato con diverse iniziative, tra cui:

  • La nave ospedale “Vulcano” della Marina Militare, che ha offerto cure mediche ai feriti.
  • Voli speciali dell’Aeronautica Militare per trasportare bambini gravemente malati e le loro famiglie in Italia.
  • L’operazione “Air-Bridge for Gaza”, con elicotteri dell’Esercito per distribuire medicinali nelle zone più critiche.
  • “Non possiamo restare indifferenti davanti alla sofferenza di civili innocenti“, ha dichiarato Crosetto, sottolineando lo spirito di servizio delle forze armate italiane. Nei prossimi giorni è previsto anche un nuovo volo speciale per portare altri pazienti bisognosi di assistenza medica in Italia.

    L’Italia conferma così il suo ruolo attivo nella risposta alle emergenze internazionali, dimostrando ancora una volta che la solidarietà non ha confini.

    Condividi questo articolo:

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *