Mondo

Crisi diplomatica Francia Italia Salvini Macron convoca ambasciatrice D’Alessandro

Crisi diplomatica Francia Italia Salvini Macron convoca ambasciatrice D'Alessandro

Una nuova e seria crisi diplomatica si è aperta tra Italia e Francia. Il motivo è una raffica di dichiarazioni giudicate “inaccettabili” da Parigi, provenienti dal Vice Premier italiano Matteo Salvini, che ha attaccato frontalmente il Presidente francese Emmanuel Macron.

La reazione del governo d’Oltralpe è stata immediata e formale: è stata convocata a Parigi l’ambasciatrice italiana in Francia, Emanuela D’Alessandro. La convocazione, avvenuta giovedì, è un chiaro segnale di protesta di alto livello, utilizzato nelle relazioni internazionali per esprimere forte disappunto.

All’ambasciatrice D’Alessandro è stato fatto notare come le parole di Salvini siano in netto contrasto con lo storico rapporto di fiducia tra le due nazioni sorelle. La fonte diplomatica francese ha sottolineato che questi attacchi rischiano di minare i recenti e positivi sviluppi bilaterali, che avevano invece evidenziato forti convergenze tra Italia e Francia, specialmente sulla questione del sostegno all’Ucraina.

Il fulcro della polemica è la posizione del leader della Lega sul sostegno a Kiev. Salvini ha duramente criticato l’apertura di Macron riguardo alla possibilità di inviare truppe in Ucraina, una proposta che il Vice Premier italiano considera pericolosa e escalation. Le sue dichiarazioni, riportate dai media, hanno così oltrepassato la linea, innescando la risposta ufficiale di Parigi.

L’episodio mette in luce le fragilità della solidarietà occidentale e come le tensioni politiche interne ai singoli paesi possano ripercuotersi sullo scenario internazionale, rischiando di isolare chi rompe un fronte comune. La convoca dell’ambasciatrice italiana resta un evento significativo, che segna un momento di forte tensione tra due pilastri fondanti dell’Unione Europea.

Condividi questo articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *