Non basta l’ispirazione di Gianluca Scamacca per portare a casa i tre punti. La nuova Atalanta di Ivan Juric stenta a decollare e al Tardini di Parma si deve accontentare di un pareggio per 1-1, il secondo consecutivo dopo quello con il Pisa. A sbloccare la partita è stato Mario Pasalic nel finale, ma il vantaggio è durato poco: a sei minuti dalla fine ha pareggiato Patrick Cutrone, regalando a Fabio Cuesta il suo primo punto in panchina. Un risultato che lascia entrambe un po’ a metà: i bergamaschi salgono a due punti, i gialloblù iniziano la loro avventura.
Juric ha scelto di confermare la stessa formazione che aveva già schierato nella prima giornata, con Scamacca – reduce dal grave infortunio subito proprio al Tardini un anno fa – supportato in attacco da Daniel Maldini e Charles De Ketelaere. Dall’altra parte, Cuesta ha risposto con un modulo speculare che ha creato non pochi grattacapi a una Dea ancora in cerca della sua identità tattica.
La partita è stata equilibrata fin dal primo fischio. L’occasione più pericolosa del primo tempo è stata proprio dei bergamaschi: su un errore di Keita Balde, Scamacca è riuscito a tentare un raffinato pallonetto che purtroppo per lui è finito sul palo. Il Parma ha provato a impensierire Marco Carnesecchi con qualche conclusione dalla distanza, ma il portiere atalantino non si è fatto trovare impreparato.
Nella ripresa l’Atalanta è apparsa in difficoltà e ha faticato non poco in fase di realizzazione. I ducali hanno addirittura sfiorato il vantaggio con Gaetano Oristanio, mettendo in allarme la difesa orobica. I cambi operati da Juric, con gli ingressi di Davide Zappacosta e Kamaldeen Sulemana, hanno dato una scossa alla squadra in attacco. L’ex Southampton ha avuto subito una buona chance per portare in vantaggio i suoi, ma non è riuscito a trovare il compagno Nikola Krstovic in area. Proprio l’ex Lecce, a quindici minuti dalla fine, si è costruito da solo un’ottima occasione, senza però riuscire a finalizzare.
La rete che sembrava aver deciso la contesa è arrivata a soli undici minuti dalla fine: su un’assist di Krstovic, è stato Mario Pasalic a trovare un preciso tiro dal limite che non ha dato scampo al portiere del Parma. La gioia degli ospiti è durata però pochissimo. Solo sei minuti dopo, sugli sviluppi di un calcio di punizione, Patrick Cutrone è stato bravissimo a ribadire in rete un respingo di Carnesecchi, fissando il punteggio sull’1-1 e regalando al suo allenatore il primo punto in panchina.
Per l’Atalanta è un altro pareggio che sa di mezzo passo falso. Nel prossimo turno i bergamaschi avranno l’opportunità di tornare al successo quando ospiteranno il Lecce. Il Parma, invece, affronterà una trasferta complicata in Sardegna contro il Cagliari.