Sarah Ferguson definisce Epstein amico straordinario in mail shock. Un nuovo, sconvolgente documento riapre uno dei capitoli più bui per la famiglia reale britannica. Due quotidiani, The Sun e Mail on Sunday, hanno infatti pubblicato un’email del 2011 in cui la duchessa di York si rivolge al finanziario Jeffrey Epstein usando toni elogiativi e definendolo un “amico fedele, generoso e straordinario”.
La rivelazione arriva a distanza di anni dalla morte di Epstein, avvenuta in carcere nel 2019 mentre attendeva il processo per traffico sessuale, e getta una luce inquietante sulla natura dei rapporti tra il miliardario e alcuni esponenti dell’establishment. L’email è stata inviata appena poche settimane dopo che la stessa Sarah Ferguson aveva pubblicamente e platealmente preso le distanze dall’uomo, dichiarando di “aborrire la pedofilia” e di aver commesso un “terribile errore di valutazione”.
Nel testo shock, la duchessa scrive a Epstein: “Come sai, non ho assolutamente detto la parola con la ‘P’ riferendomi a te, ma mi rendo conto che è stato riportato che l’ho fatto. So che ti senti terribilmente deluso da me. Sei sempre stato un amico fedele, generoso e straordinario per me e la mia famiglia”. Affermazioni che stridono in modo evidente con la sua condanna pubblica, creando un duplice, imbarazzante registro di comunicazione.
La difesa: “Era una strategia legale”
Un portavoce di Sarah Ferguson è intervenuto immediatamente dopo la pubblicazione per provare a spiegare il contesto dell’email. La versione della difesa è chiara: il messaggio sarebbe stato scritto “su consiglio legale” con il solo obiettivo di placare Epstein e dissuaderlo dall’intentare una causa per diffamazione contro di lei.
“La duchessa ha espresso il suo rammarico per la sua relazione con Epstein molti anni fa e, come sempre, il suo primo pensiero va alle sue vittime. Come molte persone, è stata ingannata dalle sue bugie”, ha dichiarato il portavoce. Sottolineando come Ferguson non si rimangia in alcun modo le sue dichiarazioni pubbliche di condanna, e che quella email fosse esclusivamente una mossa dettata dalla necessità di evitare ulteriori complicazioni legali.
Un legame controverso e mai sopito
La pubblicazione di questa email rischia di riaccendere fortemente l’indignazione pubblica. La figura di Sarah Ferguson era già stata precedentemente criticata per aver accettato ingenti somme di denaro da Epstein per saldare alcuni suoi debiti personali.
Il caso riporta inevitabilmente l’attenzione anche sulla vicenda dell’ex marito, il principe Andrea, travolto anch’egli dallo scandalo Epstein e costretto a ritirarsi dalla vita pubblica. Questo nuovo documento alimenta sospetti e domande su quanto profondi e ambigui siano stati realmente i legami tra il miliardario americano e alcuni membri della famiglia reale, un rapporto che il pubblico fatica a comprendere e che continua a generare polemiche.