Mondo

Disney annuncia il ritorno dello show di Jimmy Kimmel dopo la sospensione

Disney annuncia il ritorno dello show di Jimmy Kimmel dopo la sospensione

Disney annuncia il ritorno dello show di Jimmy Kimmel dopo la sospensione

Dopo una settimana di tensione e polemiche, Jimmy Kimmel torna in tv. La Disney ha ufficialmente annunciato la fine della sospensione dello show del popolare conduttore, interrotto in seguito alle dure parole da lui pronunciate dopo la morte dell’attivista conservatore Charlie Kirk. La decisione arriva dopo intense trattative interne, segno di un delicato equilibrio tra libertà di espressione e pressioni esterne.

La sospensione, decisa la scorsa settimana, non è passata inosservata. La compagnia, come riportato dall’agenzia Axios, ha dichiarato: “Abbiamo trascorso gli ultimi giorni a fare conversazioni approfondite con Jimmy e, dopo queste conversazioni, abbiamo preso la decisione di riportare lo show in onda da martedì”. Un chiaro tentativo di placare le acque dopo che la misura disciplinare aveva scatenato l’ira di molti telespettatori.

Le proteste dei telespettatori e l’accusa di censura
La sospensione dello show ha innescato una forte reazione del pubblico. Migliaia di telespettatori hanno espresso la loro indignazione annunciando la cancacciamento dell’abbonamento ai servizi della Disney. La motivazione principale delle proteste è stata l’accusa alla compagnia di aver ceduto a un tentativo di censura di governo, visto il noto conflitto tra Kimmel e l’amministrazione Trump.

Nel monologo che ha causato la sospensione, Kimmel aveva preso di mira la “banda Maga”, accusandola di strumentalizzare la morte di Kirk per guadagnare punti politici. Queste affermazioni, in un clima politico già surriscaldato, hanno spinto la Disney a una mossa cautelativa, che si è però rivelata altrettanto controversa.

Le reazioni sui social network
L’annuncio del reintegro di Kimmel ha immediatamente fatto il giro del web, scatenando un fiume di commenti. Tra questi, spicca quello dello scrittore Don Winslow, autore di “Il potere del cane” e noto critico di Donald Trump. Winslow, riferendosi al boicottaggio di massa, ha twittato: “Avete molto più potere di quello che pensate. Avete molto più potere di Trump. Usatelo”. Un incoraggiamento a non sottovalutare la forza dell’opinione pubblica.

Sul caso continua a farsi luce anche la figura dell’presunto assassino di Charlie Kirk, Tyler Robinson. Le autorità dello Utah hanno dichiarato che il 22enne, proveniente da una famiglia mormone e trumpiana, aveva cominciato a spostarsi politicamente “più a sinistra” nei mesi precedenti l’omicidio, vedendo in Kirk un diffusore d’odio. Tuttavia, non sono state ancora fornite prove concrete di questa sua presa di posizione.

Condividi questo articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *