Cronaca

Ryanair apre una nuova base all’aeroporto di Trapani-Birgi: investimento da 200 milioni di dollari e 23 rotte

Ryanair apre una nuova base all'aeroporto di Trapani-Birgi: investimento da 200 milioni di dollari e 23 rotte

Ryanair apre una nuova base all’aeroporto di Trapani-Birgi: investimento da 200 milioni di dollari e 23 rotte

Ryanair ha scelto di puntare con forza sulla Sicilia, annunciando l’apertura di una nuova base operativa all’aeroporto Vincenzo Florio di Trapani a partire da gennaio 2026. La decisione, resa nota durante una conferenza stampa alle Cantine Florio di Marsala, rappresenta un voto di fiducia per il territorio e segue la recente abolizione dell’addizionale municipale negli scali siciliani più piccoli.

I numeri dell’investimento a Trapani

L’investimento previsto dalla compagnia aerea low cost è di 200 milioni di dollari. Un piano ambizioso che si concretizzerà con lo stanziamento di due nuovi aeromobili Boeing 737 e l’attivazione di un pacchetto di 23 rotte. Di queste, ben 11 sono nuove e collegano Trapani con importanti destinazioni europee e italiane.

Le nuove destinazioni includono Baden-Baden, Bari, Bratislava, Bournemouth, Bruxelles, Katowice, Londra, Pescara, Saarbrucken, Stoccolma e Verona. Questo potenziamento porterà a un aumento del 25% della capacità, con oltre 260.000 posti aggiuntivi all’anno, con l’obiettivo di superare la soglia del milione di passeggeri annui.

Impatto su occupazione e turismo

L’apertura della base avrà un impatto economico significativo, con la creazione di oltre 800 posti di lavoro locali, tra diretti e indotti. Trapani-Marsala diventerà così la terza base Ryanair in Sicilia e la ventesima in tutta Italia, un traguardo che promette di migliorare notevolmente la connettività della regione.

La maggiore offerta di voli low cost non sarà vantaggiosa solo per i turisti in arrivo, ma garantirà anche ai residenti siciliani tariffe più accessibili per viaggiare, stimolando il turismo in entrata e in uscita e supportando una crescita economica sostenuta per tutto l’anno.

Le dichiarazioni e la strategia futura

Alla presentazione hanno partecipato il CEO di Ryanair, Eddie Wilson, l’assessore regionale alla Mobilità, Alessandro Aricò, e il presidente di Airgest, Salvatore Ombra. Wilson ha sottolineato il lavoro di squadra con le istituzioni locali, ricordando come Ryanair abbia già trasportato 100 milioni di passeggeri da e per la Sicilia dal 2003.

La compagnia ha colto l’occasione per rilanciare un appello al Governo Italiano, chiedendo l’abolizione completa della Tassa Municipale in tutti gli aeroporti italiani. Una mossa del genere, secondo Ryanair, sarebbe un potente volano per l’economia, tanto che la compagnia si è detta pronta a investire ulteriori 4 miliardi di dollari in Italia, con 40 nuovi aerei e 250 nuove rotte.

Per Salvatore Ombra di Airgest, il ritorno di una base Ryanair a Birgi dopo 10 anni di assenza è un traguardo storico, frutto di un lungo lavoro che ora apre prospettive di crescita concrete per l’intero territorio.

Condividi questo articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *