Sport

Coppa del Mondo sci in salita per l’Italia, Sofia Goggia cade nella discesa di Soelden

Coppa del Mondo sci in salita per l'Italia, Sofia Goggia cade nella discesa di Soelden

Un inizio di Coppa del Mondo in salita per lo sci alpino femminile italiano. A Soelden, sulle piste del ghiacciato ghiacciaio Rettenbach in Austria, il sipario sulla 60esima stagione si è aperto con un brivido che ha gelato il cuore dei tifosi: la caduta di Sofia Goggia.

L’azzurra, scesa in pista con il pettorale numero 16, ha interrotto la sua prova dopo meno di un minuto dalla partenza. In un passaggio delicato, Goggia si è letteralmente ‘agganciata’ con il braccio destro a un palo di una porta, perdendo l’equilibrio e andando a terra. Un momento di forte apprensione, subito superato quando l’atleta si è rialzata prontamente, dimostrando la sua tempra di campionessa.

Il panorama azzurro, tuttavia, appare già segnato dagli infortuni ancor prima che la stagione entri nel vivo. A Soelden sono state assenti diverse big, un vero e proprio colpo al cuore per la squadra italiana. Oltre a Goggia, il team deve fare a meno di:

  • Federica Brignone, il cui ritorno è previsto, con un po’ di ottimismo, per la prossima stagione 2025/2026, ma il cui partecipazione ai Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026 è al momento in bilico.
  • Marta Bassino, la cui stagione è purtroppo da considerarsi conclusa.
  • Marta Rossetti, specialista dello slalom, anch’essa fuori per l’intera stagione.

Un esordio, quindi, che getta un’ombra sulle ambizioni italiane, costringendo a guardare con un po’ di preoccupazione al fitto calendario della Coppa del Mondo che attende le atlete.

Condividi questo articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *