Jannik Sinner non conosce soste. Il campione azzurro centra la sua ventesima partita ATP consecutiva in tornei indoor, un dato che parla da solo sulla sua formidabile condizione. A Vienna, nell’Erste Bank Open, il numero 2 del mondo supera con autorità Alex De Minaur e si regala l’ottava finale stagionale. Un altro passo verso un obiettivo chiaro: la vetta del ranking.
La semifinale contro l’australiano, numero 7 ATP, è stata gestita con il piglio del grande campione. 6-3, 6-4 il punteggio finale, frutto di un tennis solido e di tanta determinazione. “Sono entrato in campo per giocare e servire bene”, ha commentato Sinner a caldo. “Il primo set è stato molto fisico, sono contento di aver vinto in due partite. Quando non servi al top, devi lottare per ogni palla. Sono soddisfatto di come ho gestito l’incontro”.
Musetti si arrende, Zverev è l’avversario
Dall’altra parte del tabellone, però, non arriva la conferma di Lorenzo Musetti. Il tennista toscano, a caccia di punti preziosi per le ATP Finals di Torino, deve arrendersi a un solidissimo Alexander Zverev. Il tedesco, numero 3 del mondo, pone fine a una serie di tre sconfitte consecutive contro Musetti, imponendosi con un netto 6-4, 7-5.
La sconfitta di Musetti spegne il sogno di una finale tutta italiana a Vienna, ma non offusca la prestazione di Zverev, tornato a livelli di altissimo profilo e pronto a sfidare Sinner per il titolo.
Sinner-Zverev: la rivincita dell’Australian Open
Si rinnova così una delle rivalità più interessanti del circuito. La finale di Vienna vedrà di fronte Jannik Sinner e Alexander Zverev, per la prima volta dall’epica finale dell’Australian Open che ha consacrato il talento dell’azzurro. Quella vittoria ha proiettato Sinner verso l’élite del tennis mondiale, mentre per Zverev è stato uno scoglio che ora ha l’occasione di superare.
L’appuntamento è per domenica 26 ottobre, alle ore 14. Una sfida dal duplice significato: non solo in palio c’è il prestigioso trofeo viennese, ma anche un importante scambio di vedute in vista delle prossime sfide di fine anno. Per Sinner, è un’altra tappa fondamentale nel suo progetto di sorpasso in vetta alla classifica ATP.
