Mondo

G7 sostiene la ricostruzione delle infrastrutture energetiche in Ucraina

G7 sostiene la ricostruzione delle infrastrutture energetiche in Ucraina

Il G7 scende in campo per sostenere l’Ucraina, colpita al cuore del suo sistema energetico. I recenti attacchi russi hanno preso di mira le infrastrutture critiche, provocando danni immensi e conseguenze devastanti per la popolazione. I ministri dell’Energia e dell’Ambiente, riuniti a Toronto, hanno lanciato un messaggio chiaro di sostegno a Kiev.

Nel comunicato congiunto, i Paesi del G7 hanno condannato con fermezza gli attacchi diretti della Russia al settore energetico ucraino. Questi assalti continuano a infliggere conseguenze sociali, ambientali ed economiche di vasta portata, colpendo in modo particolare i più vulnerabili. La risposta della comunità internazionale si articola su più fronti.

Il gruppo si è impegnato a lavorare per sostenere il fabbisogno energetico dell’economia e dei cittadini ucraini. L’obiettivo primario è quello di assistere gli sforzi di Kiev nella ricostruzione delle infrastrutture energetiche critiche, danneggiate o distrutte dalla guerra. Questo supporto è considerato cruciale per la resilienza e la ripresa del paese.

Parallelamente, il G7 ha ribadito il suo impegno nel colpire le finanze russe. Le sanzioni legate al settore energetico rimangono uno strumento chiave. I paesi si sono detti determinati a continuare ad adottare provvedimenti per inasprire le misure e a lavorare per smantellare le cosiddette “flotte fantasma” di petroliere, utilizzate per eludere le restrizioni e ridurre le entrate di Mosca finanziate dalla guerra.

Condividi questo articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *