Un connubio perfetto tra storia, formazione militare e solidarietà. Nella suggestiva cornice della Caserma Lante a Roma, è stata presentata la XXIX edizione del progetto “Vienna sul Lago”, un percorso formativo quasi trentennale che ha plasmato generazioni di futuri ufficiali della Marina Militare. L’evento, ospitato dall’ammiraglio Fabio Agostini, non è stata solo una celebrazione, ma un momento storico e simbolico per l’istituzione navale.
Un viaggio formativo per i leader di domani
Il progetto Vienna sul Lago è un’esperienza unica che ha accompagnato numerose generazioni di aspiranti Guardiamarina. Questo viaggio formativo, attraverso visite a musei e incontri con alte personalità della cultura, del giornalismo e della scienza, ha l’obiettivo di forgiare i professionisti e comandanti di domani. L’iniziativa consolida il legame tra formazione, impegno sociale e crescita professionale, preparando i futuri leader della Marina Militare ad affrontare le sfide con un approccio inclusivo e responsabile.
La magia della danza storica
Per la prima volta, la serata di presentazione ha avuto l’onore di ospitare la Compagnia Nazionale di Danza Storica, diretta da Nino Graziano Luca. La loro esibizione ha intrecciato il percorso di formazione e cultura del progetto con la rievocazione storica e il richiamo a tradizioni secolari. Con eleganza e rigore, i danzatori hanno ricreato una suggestiva atmosfera ottocentesca, rievocando la magnificenza dei balli di corte e le tradizioni nobiliari delle residenze imperiali europee, come quella di Vienna.
Il Gran Ballo della Venaria Reale: solidarietà in primo piano
Il culmine del progetto è il Gran Ballo della Venaria Reale, un evento di alta cultura e solidarietà in programma il 22 novembre 2025 presso la magnifica Reggia di Venaria Reale, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Questo evento esclusivo ha un cuore solidale: l’obiettivo è raccogliere fondi a favore di enti e iniziative sociali di grande valore. L’impegno sociale del comitato organizzatore è stato riconosciuto con l’assegnazione della Medaglia d’Argento da parte dell’allora Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Il sostegno al Progetto Alice Onlus
In questa ventinovesima edizione, il Gran Ballo della Venaria Reale sostiene una causa di grande rilevanza: il Progetto Alice Onlus. Nato in memoria di Alice, vittima di violenza di genere, il progetto promuove l’educazione all’amore e alla consapevolezza tra i giovani. Attraverso un percorso formativo nelle scuole, l’iniziativa mira a sensibilizzare le nuove generazioni sui temi della violenza e della parità di genere, ispirando i ragazzi a sviluppare legami sani e a costruire una società più giusta.
