Sport

Juventus, buona la prima di Spalletti: vittoria a Cremona. Kostic e Cambiaso decidono

Juventus, buona la prima di Spalletti: vittoria a Cremona. Kostic e Cambiaso decidono

La Juventus di Luciano Spalletti inizia con il piede giusto. All’esordio assoluto sulla panchina bianconera, il tecnico toscano trova subito una vittoria importante, in trasferta sul campo della Cremonese. A decidere la partita, finita 1-2, sono state le reti di Filip Kostic dopo soli novanta secondi e di Andrea Cambiaso nel secondo tempo, che hanno reso inutile il gol della bandiera di Jamie Vardy negli ultimi minuti.

Nel giorno del 128esimo compleanno del club, la Vecchia Signora non poteva sperare in un regalo migliore. Questi tre punti, i secondi consecutivi dopo il successo in Europa, fanno tornare a sorridere la Juventus in classifica, ora a soli quattro punti di distanza dal Napoli capolista. È presto per trarre conclusioni tattiche, ma la squadra ha mostrato segnali positivi di attenzione e dinamismo, apparendo compatta e alla ricerca dei primi automatismi sotto la nuova guida.

Il primo tempo è stato dominato dai bianconeri, favoriti anche dal gol fulmineo dell’1-0. È stato Kostic a segnare dopo appena un minuto e mezzo, sfruttando un’azione nata da un tocco di Vandeputte su uno scarico di Openda e insaccando da pochi passi. La Cremonese ha faticato a riprendersi dal colpo subito e ha sofferto il pressing alto della Juve, che ha sfiorato il raddoppio con un tiro di Locatelli finito sul palo dopo una deviazione del portiere Audero.

Nella ripresa, la squadra di Nicola ha tentato la reazione, ma le occasioni più pericolanti sono continuate ad essere della Juventus. Prima McKennie ha mancato il pallone a porta spalancata, poi Vlahovic non è riuscito a raggiungere con una spaccata un cross dello stesso statunitense. Il raddoppio è arrivato comunque al 68° minuto: su cross di Conceicao, la respinta di Terracciano non è stata felice e Cambiaso ha trovato il gol in solitaria, senza opposizione.

Il merito della Cremonese è stato quello di non arrendersi. L’inserimento di Johnsen in attacco ha dato i suoi frutti: al 38° della ripresa, è stato proprio lui a lanciare in profondità Jamie Vardy. L’attaccante inglese, con tutta la sua esperienza, ha tenuto a distanza Gatti, è scattato in velocità e ha battuto Di Gregorio con un preciso tiro incrociato per l’1-2 finale. Negli ultimi, concitati minuti, la Juventus ha saputo controllare il gioco e ha portato a casa una vittoria fondamentale per la fiducia e per la classifica.

Per i grigiorossi si interrompe a tre la striscia di risultati utili, lasciandoli fermi a 14 punti in classifica.

Condividi questo articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *