Mondo

Golpe in Guinea Bissau il presidente Embalo è sano e salvo in Senegal

Golpe in Guinea Bissau il presidente Embalo è sano e salvo in Senegal

Nuova svolta drammatica nella tormentata storia politica della Guinea Bissau. Dopo il colpo di Stato militare che lo ha detronizzato mercoledì, il Presidente Umaro Sissoco Embalo è riuscito a lasciare il paese ed è atterrato “sano e salvo” in Senegal. La notizia è stata confermata ufficialmente dal ministero degli Esteri senegalese, chiudendo ore di grande apprensione sulla sorte del leader.

Secondo quanto riportato, Embalo ha raggiunto Dakar a bordo di un aereo noleggiato. Il suo arrivo in territorio senegalese segna un capitolo cruciale nella crisi in corso, mentre sul paese pesa la minaccia di una nuova e prolungata instabilità.

Giovedì, le forze armate hanno assunto il “controllo totale” della Guinea-Bissau, un paese dell’Africa occidentale purtroppo abituato a golpe e sommosse. Come prima mossa, i militari hanno sospeso le elezioni, i cui risultati erano attesi proprio in quelle ore, congelando di fatto il processo democratico.

La situazione appare estremamente tesa anche per l’opposizione. Uno dei principali oppositori del presidente Embalo, Domingos Simoes Pereira, si trova attualmente in carcere in seguito al colpo di Stato. Pereira, che era stato escluso dalla corsa alle elezioni presidenziali dello scorso 23 novembre, è quindi tra le prime vittime politiche di questa nuova ondata di violenza e repressione.

Condividi questo articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *