Maltempo al nord con pioggia e neve, domani temporali intensi al sud
Il primo weekend di febbraio si presenta decisamente movimentato, con maltempo al nord caratterizzato da piogge e neve in montagna, in particolare sulle Alpi nord-occidentali. La situazione è destinata a peggiorare nelle prossime ore, in particolare al sud e nelle isole, dove si prevedono temporali intensi e possibili nubifragi su Sicilia, Sardegna e settori ionici.
Previsioni meteo di oggi
Oggi, la situazione meteorologica subirà diversi cambiamenti.
Al nord: La mattina vedrà un cielo nuvoloso in gran parte del nord, con piogge che interesseranno in particolare la Liguria, mentre lungo l’arco alpino ci saranno momenti di sereno. Nella seconda parte della giornata, la nuvolosità aumenterà, portando a piogge diffuse e neve sulle Alpi sopra i 1100 metri, con quote che saliranno fino a 1600 metri in Appennino. Tra la serata e la notte, si prevedono condizioni di maltempo estese, con la quota neve in calo sulle Alpi fino ai 600-800 metri.
Al centro: La mattina si presenterà con nuvolosità irregolare, con piogge localizzate sulla Toscana e tempo più asciutto altrove. Con il passare delle ore, le precipitazioni si estenderanno anche su Umbria e Marche. In serata e durante la notte, non ci saranno sostanziali cambiamenti, con cieli nuvolosi e piogge che persisteranno, specialmente tra Lazio e Abruzzo.
Al sud e sulle isole: La mattina, il tempo rimarrà stabile in tutte le regioni, con prevalenza di sole e qualche nube sulla Sardegna. Nel pomeriggio si alterneranno nuvolosità e schiarite, mentre in serata e nella notte ci saranno condizioni di tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi. Tuttavia, attese nubi in aumento sulla Sardegna. Le temperature minime caleranno al nord e al sud, mentre al centro e sulle isole si prevedono lievi aumenti.
Previsioni meteo di domani
Domani, le previsioni continuano a variare a seconda delle regioni.
Al nord: La mattina sarà caratterizzata da un tempo asciutto e da nuvolosità alternata a schiarite. Nel pomeriggio, il tempo rimarrà stabile con cieli sereni o poco nuvolosi. In serata e durante la notte, si manterranno condizioni asciutte, con nuvolosità e schiarite, mentre saranno possibili nubi basse al Nord-Est. Le temperature minime caleranno, mentre le massime saranno in aumento.
Al centro: Anche qui, al mattino, il tempo sarà stabile su tutte le regioni, con nuvolosità alternata a momenti di sereno. Nessuna variazione significativa tra il pomeriggio e la serata, con condizioni di tempo asciutto prevalenti. Nella notte ci saranno nubi basse sui settori adriatici, ma più schiarite altrove.
Al sud e sulle isole: La mattina, cieli irregolarmente nuvolosi domineranno su tutte le regioni, senza fenomeni di rilievo, ad eccezione di occasionali piogge sulla Sardegna. Nel pomeriggio, si prevedono precipitazioni sparse in Sardegna, mentre il resto delle regioni rimarrà asciutto, con nuvolosità in transito. In serata e nella notte, ci sarà stabilità su tutta la zona, con cieli nuvolosi e temperature stabili o in lieve calo.
In sintesi, il primo weekend di febbraio sarà caratterizzato da condizioni di maltempo al nord e dall’imminente arrivo di temporali al sud. Ed è fondamentale rimanere aggiornati sugli sviluppi meteo per affrontare al meglio questa situazione.