Politica

Salvini conferma il suo ruolo di segretario della Lega fino al 2029 e parla con Meloni Salvini: la Lega proseguirà fino al 2032 senza litigi interni

Salvini conferma il suo ruolo di segretario della Lega fino al 2029 e parla con Meloni Salvini: la Lega proseguirà fino al 2032 senza litigi interni

Matteo Salvini, in un recente intervento al congresso della Lega, ha confermato il suo ruolo di segretario fino al 2029, esprimendo grande entusiasmo per il futuro del suo partito. “Vorrà dire che al prossimo consiglio federale il mio orgoglio sarà di essere delegato, perché qua – non so chi – c’è sicuramente il prossimo segretario federale. Non vedo l’ora”, ha dichiarato, lasciando intendere che la Lega sta guardando avanti con rinnovata determinazione.

Il futuro al Viminale

Riguardo a un possibile ritorno al Viminale, Salvini ha lodato Matteo Piantedosi, definendolo “un amico ed è un ottimo ministro”. Ha aggiunto che in questa fase è fondamentale ascoltare le esigenze di sindaci ed elettori, affermando: “E’ mio dovere ascoltare quello che ci chiedono”. Inoltre, ha sottolineato la sua disponibilità a dialogare sia con Piantedosi che con la premier Giorgia Meloni, affermando: “Sono a disposizione dell’Italia e della Lega”.

Unità e obiettivi

Salvini ha espresso la volontà di non lasciare spazio a conflitti interni, dichiarando: “Non ci faranno litigare, ci stanno provando da due anni e mezzo”. Ha ricordato che, pur non essendo un partito unico, la Lega è una coalizione di diversi soggetti. L’obiettivo del partito rimane chiaro: proseguire fino alla fine della legislatura e, se gli elettori lo confermeranno, vincere le prossime elezioni, puntando al 2032.

Il nuovo consiglio federale

Con l’elezione del nuovo consiglio federale si è concluso a Firenze il primo congresso della Lega Salvini premier. I membri elettivi del massimo organo esecutivo del partito sono aumentati a 22, includendo per la prima volta rappresentanti da tutte le regioni italiane. Al consiglio federale partecipano di diritto i vice segretari, le massime cariche elettive e i segretari regionali. Tra gli eletti troviamo nomi importanti come Simona Loizzo (Calabria), Severino Nappi (Campania), Graziano Pizzimenti (Friuli Venezia Giulia) e Susanna Ceccardi (Toscana), solo per citarne alcuni.

Questo congresso rappresenta un momento cruciale per la Lega, che si prepara a consolidare la propria posizione e a pianificare strategie per il futuro. Salvini non solo ha riaffermato la sua leadership, ma ha anche dimostrato una visione chiara e ambiziosa per il partito, mirando a un’unità che possa garantirne la forza nei prossimi anni.

Condividi questo articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *