Sport

Terza sconfitta per l’Inter, la Roma vince 1-0 a San Siro e si avvicina alla Champions

Terza sconfitta per l'Inter, la Roma vince 1-0 a San Siro e si avvicina alla Champions

Terza sconfitta per l’Inter, la Roma vince 1-0 a San Siro e si avvicina alla Champions

È un momento difficile per l’Inter, che ha collezionato la sua terza sconfitta di fila, questa volta contro la Roma, perdendo 1-0 a San Siro. La squadra di Simone Inzaghi, reduce dalla sconfitta contro il Bologna in campionato e dall’eliminazione in Coppa Italia per mano del Milan, deve ora affrontare una crisi reale, complicata dall’imminente partita di Champions League contro il Barcellona. Un gol di Matias Soulé ha ulteriormente messo a dura prova il morale dei nerazzurri, che vedono così allontanarsi la possibilità di contendere lo scudetto.

Difficoltà e infortuni per l’Inter

La situazione in casa Inter è resa ancora più complicata dalle numerose assenze. Simone Inzaghi deve fare i conti con gli squalificati Bastoni e Mkhitaryan, oltre all’infortunato Thuram. L’emergenza si aggrava già al quindicesimo minuto quando Pavard è costretto a lasciare il campo per un problema alla caviglia, costringendo l’allenatore a inserire Bisseck. Nonostante il controllo del possesso palla (63% alla fine del primo tempo), l’Inter sembra mancare di determinazione, con la Roma che attacca con maggiore incisività.

Il gol di Soulé arriva al 22′ dopo un flipper in area, portando la Roma in vantaggio. Da quel momento in poi, l’Inter non riesce a reagire come ci si aspetterebbe, mentre la Roma va vicina al raddoppio con due occasioni: un tiro di Cristante (26′) e un salvataggio sulla linea di Carlos Augusto su un tentativo di Shomurodov (28′).

Secondo tempo e cambi strategici

Il secondo tempo si apre con le prime sostituzioni. Al 58′, Baldanzi entra per Shomurodov, mentre Simone Inzaghi effettua i suoi cambi al 64′: dentro Dumfries e Zalewski, fuori Darmian e Dimarco. Dopo pochi minuti, l’Inter si avvicina al pareggio quando Barella si presenta in area, ma il suo tentativo finisce fuori.

La risposta della Roma è immediata, con Pisilli che, sul cross di Soulé, fallisce un’opportunità d’oro, impattando malamente. In un’altra azione, Dovbyk si trova davanti a Sommer, ma viene prontamente stoppato da Acerbi in una rapida ripartenza. L’allenatore della Roma, Ranieri, chiude la partita senza un bomber di ruolo, portando in campo El Shaarawy e Rensch per rinforzare la difesa.

Alla fine, la Roma riesce a mantenere il vantaggio, allungando la sua serie di partite senza sconfitte a 18 e raggiungendo 60 punti in classifica, mantenendo vive le speranze per la Champions. Per l’Inter, invece, la crisi è evidente e le difficoltà aumentano in vista del prossimo impegno europeo, mentre il Napoli si prepara a sognare.

Condividi questo articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *