Intrattenimento

Attesa per l’asta di un raro Rolex Daytona in platino del 1999 a Ginevra

Attesa per l'asta di un raro Rolex Daytona in platino del 1999 a Ginevra

Attesa per l’asta di un raro Rolex Daytona in platino del 1999 a Ginevra

La passione per gli orologi di lusso si accende in vista della prossima asta di Sotheby’s, in programma l’11 maggio a Ginevra. Tra i pezzi più attesi ci sarà un Rolex Daytona in platino del 1999, stimato a un prezzo che potrebbe raggiungere i 1,7 milioni di dollari. Questo straordinario orologio, realizzato in un materiale utilizzato da Rolex solo a partire dal 2013 per i modelli Daytona, vanta un quadrante in madreperla incorniciato da dieci diamanti, rendendolo un oggetto da collezione davvero esclusivo.

Un orologio unico nel suo genere

Questa particolare creazione non fa parte di alcuna collezione standard, ma è il risultato di una commissione privata, un fatto raro nel mondo di Rolex. Pedro Reiser, specialista senior di orologi presso Sotheby’s, ha sottolineato che personalizzazioni di questo tipo sono pressoché inesistenti per il brand svizzero. “È molto raro imbattersi in una commissione”, ha affermato. “Altri marchi possono offrire maggiore flessibilità, ma nel mondo Rolex questo è un fenomeno unico”.

Di questo modello esistono solo quattro esemplari noti, tutti realizzati per membri della stessa famiglia, ciascuno con un quadrante unico. L’orologio in vendita è l’ultimo disponibile: gli altri tre sono stati acquistati a prezzi superiori ai 3 milioni di dollari, testimoniando l’alto valore di mercato di questa straordinaria opera d’arte orologiera.

Un pezzo da collezione con una storia

Secondo le informazioni raccolte, il pezzo sarebbe stato creato sotto la direzione di Patrick Heiniger, CEO di Rolex dal 1992 al 2008. Heiniger ha avuto un ruolo cruciale nella trasformazione della casa orologiera da produttore di articoli di lusso a icona globale del settore. Nonostante le voci che circolano sull’eventuale commissione o utilizzo di un modello simile da parte di Heiniger, non ci sono conferme ufficiali a riguardo. “È più una diceria”, ha commentato Reiser, spiegando che, sebbene l’ex CEO amasse gli orologi in platino, non risulta che avesse indossato esemplari di questo tipo.

Il fascino di questo Rolex Daytona in platino non si limita alla sua rarità e alla storia che lo circonda, ma è accentuato anche dalla sua antecedenza storica. Realizzato nel 1999, questo orologio è stato concepito ben prima che Rolex introducesse i modelli Daytona in platino alla sua collezione pubblica, che è avvenuto solo nel 2013. “A quel tempo, i Daytona erano disponibili solo in acciaio, oro giallo e oro bianco”, ha dichiarato Reiser, sottolineando l’unicità di possedere un Zenith Daytona in platino, ad oggi l’unico conosciuto.”

Con l’avvicinarsi dell’asta, l’attenzione degli appassionati è palpabile. La vendita di questo Rolex Daytona in platino del 1999 rappresenta un’opportunità da non perdere per i collezionisti e gli amanti del lusso, in cerca di un pezzo dal valore inestimabile e da una storia affascinante.

Condividi questo articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *