Cronaca

Maltempo a Bardonecchia e Cogne: un morto, esondazioni e frane, evacuazioni e zona rossa

Maltempo a Bardonecchia e Cogne: un morto, esondazioni e frane, evacuazioni e zona rossa

Maltempo a Bardonecchia e Cogne: un morto, esondazioni e frane, evacuazioni e zona rossa

Un’ondata di maltempo ha colpito duramente Bardonecchia, nel Torinese, e la Valle d’Aosta, causando vittime, danni e interventi di emergenza. A Bardonecchia, il Rio Frejus è esondato, scatenando una colata di fango che ha travolto strade e abitazioni, mentre in Valle d’Aosta frane e smottamenti hanno isolato intere zone.

Un morto e decine di evacuati
I vigili del fuoco di Torino hanno recuperato il corpo di un uomo disperso a causa del maltempo. A Bardonecchia, dieci persone sono state evacuate da un palazzo invaso dal fango, mentre altre quattro sono state salvate dalle auto bloccate dall’esondazione. Le operazioni di soccorso, coordinate da dieci squadre, proseguono tra difficoltà legate alle condizioni meteo avverse.

Zona rossa e ordinanza del sindaco
Il sindaco Chiara Rossetti ha firmato un’ordinanza che istituisce una zona rossa lungo il Rio Frejus, vietando l’accesso alla popolazione. Ai residenti è stato imposto di non uscire di casa, evitare l’uso dell’auto e non avvicinarsi ai ponti. Un’area di ricovero è stata allestita al Palazzetto dello Sport per chi ne avesse bisogno. Le zone più colpite sono Via Einaudi e la Passeggiata Donatori di Sangue.

Emergenza anche in Valle d’Aosta
In Valle d’Aosta, due smottamenti hanno interrotto la strada regionale 47, isolando Cogne dal fondovalle. Il soccorso alpino e i vigili del fuoco hanno tratto in salvo alcune persone bloccate in auto tra il ponte di Chevril e Vieyes. I lavori per ripristinare la viabilità sono già iniziati, ma la situazione resta critica.

Un anno dopo l’alluvione del 2023, queste zone tornano a fare i conti con il maltempo, confermando la fragilità del territorio e l’urgenza di interventi strutturali. Le autorità invitano tutti a seguire le indicazioni e evitare comportamenti a rischio.

Condividi questo articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *