Pasquale Tridico ha ufficialmente raccolto la sfida. Con un messaggio diretto e carico di determinazione sui social, l’europarlamentare ha annunciato la sua candidatura alla presidenza della Regione Calabria. Una mossa che scioglie ogni riserva e pone fine a una complessa trattativa per il centro sinistra, finalmente unito con il sostegno del Movimento 5 Stelle.
“Con orgoglio e responsabilità, accetto questa sfida. È tempo di una svolta, per te Calabria mia, terra mia”. Con queste parole, Tridico si rivolge ai calabresi, segnando l’inizio di una corsa che mira a ridisegnare gli equilibri politici regionali dopo le dimissioni del governatore uscente, Roberto Occhiuto.
Chi è Pasquale Tridico, il candidato
Pasquale Tridico porta con sé un solido background da economista prima di approdare in politica. Originario di Scala Coeli, in provincia di Cosenza, il cinquantenne ha guidato l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) dal 2019 al 2023, un mandato durante il quale ha supervisionato l’implementazione di una misura chiave come il reddito di cittadinanza.
La sua esperienza lo ha portato prima alla presidenza dell’INPS e poi, nel 2024, a ricoprire il ruolo di europarlamentare per la circoscrizione Italia meridionale. A Bruxelles, Tridico presiede la Sottocommissione per le questioni fiscali, incarico che consolida il suo profilo tecnico. Laureato in scienze politiche e con un dottorato di ricerca in Economia, è considerato un indipendente molto vicino al Movimento 5 Stelle. Dal gennaio 2023, affianca all’impegno istituzionale quello di editorialista per il quotidiano La Repubblica.
La sua candidatura rappresenta quindi un punto di incontro tra competenza tecnica, radicamento territoriale e una visione politica che punta a unire le forze progressiste per una vera svolta in Calabria.