Mondo

Piano USA e Europa per la sicurezza Ucraina dopo la tregua: intelligence e difesa aerea

Piano USA e Europa per la sicurezza Ucraina dopo la tregua: intelligence e difesa aerea

Gli Stati Uniti hanno dichiarato la loro disponibilità a fornire risorse di intelligence e supporto operativo per un futuro piano di sicurezza per l’Ucraina nel dopoguerra. Secondo quanto riportato dal Financial Times, Washington è pronta a partecipare attivamente a uno scudo di difesa aerea a guida europea, segnando un chiaro impegno nel sostenere Kiev anche dopo la fine delle ostilità.

Il piano occidentale prevede la creazione di una zona demilitarizzata lungo il confine, possibilmente pattugliata da truppe di peacekeeping neutrali provenienti da un paese terzo, concordato sia da Ucraina che Russia. Una linea di difesa più robusta, armata e addestrata dalla Nato, sarebbe quindi stabilita più internamente, seguita da una forza di deterrenza europea schierata in profondità nel territorio ucraino. Il supporto statunitense agirebbe principalmente dalle retrovie.

Il Cremlino ha però espresso forte contrarietà all’ipotesi del dispiegamento di truppe europee in Ucraina. Il portavoce Dmitry Peskov ha dichiarato che Mosca “vede negativamente” queste discussioni, sottolineando come non esista un “esercito europeo” unico, ma solo forze armate di singoli paesi, per lo più già membri della Nato. Peskov ha aggiunto che, sebbene le garanzie di sicurezza siano un tema centrale nei negoziati, è preferibile non discuterne pubblicamente per non pregiudicare i risultati.

Infine, il Cremlino ha precisato che un eventuale incontro tra i presidenti Putin e Zelensky richiederebbe una preparazione accurata per essere efficace, lasciando intendere che un vertice non sia imminente. I canali diplomatici restano aperti, ma al momento non sono state fissate date per nuovi colloqui.

Condividi questo articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *