Arianna Meloni, responsabile della segreteria politica di Fratelli d’Italia e sorella della Presidente del Consiglio, lancia una proposta all’opposizione: superare le contrapposizioni ideologiche e aprire un confronto costruttivo sulla riforma del premierato. Il suo appello, rivolto a tutto il cosiddetto “campo largo”, è a discutere della riforma costituzionale nel merito, lasciando da parte i preconcetti.
In un’intervento sul Foglio, Meloni sottolinea come sia un bene che le opposizioni si propongano come alternativa di governo, ma esprime la speranza che vogliano “alzare l’asticella”. La sua visione è quella di un dibattito che vada oltre la logica dello scontro frontale, concentrandosi invece sul cuore della proposta: garantire che il responso delle urne si traduca direttamente nella formazione di un esecutivo stabile, in piena aderenza al principio della sovranità popolare sancito dall’articolo 1 della Costituzione.
La riforma, secondo l’esponente di FdI, è quindi uno strumento per rafforzare la democrazia e la volontà degli elettori. Tuttavia, Arianna Meloni si dice consapevole delle difficoltà: dall’altra parte dello schieramento, osserva, sembra esserci poca volontà di affrontare il tema in profondità. L’unico vero collante che tiene unito il campo avversario, afferma, è la volontà di far cadere l’esecutivo di centrodestra.
Un atteggiamento che, a suo dire, non tiene conto del fatto che il governo “ha appena cominciato a cambiare l’Italia”. La conclusione è un invito a superare le barriere ideologiche per un confronto serio, seppur con la consapevolezza che la strada per un dialogo costruttivo appare, al momento, tutta in salita.