Finalmente è tornato il Pecco Bagnaia che tutti conoscevano. Il due volte campione del mondo ha firmato una prestazione perfetta sul circuito di Motegi, conquistando prima la pole position e poi la vittoria nella Sprint Race del Gran Premio del Giappone. Un successo che mancava dallo scorso novembre e che arriva in un momento cruciale della stagione.
A completare il podio della gara sprint è stato un Marc Marquez in grande spolvero, secondo in gara e sempre più saldamente in testa alla classifica mondiale. Termo gradino per il giovane fenomeno Pedro Acosta su Ktm. La gara, però, è stata funestata da un grave incidente in prima curva che ha coinvolto Jorge Martin e Marco Bezzecchi, con lo spagnolo che ha riportato una frattura alla clavicola.
La vittoria di Bagnaia e il ritorno al successo
Francesco Bagnaia ha dimostrato di aver ritrovato la feeling con la sua Ducati. Dopo la pole, il pilota torinese è ripartito in modo brillante e ha gestito la gara con l’autorevolezza di un campione. “Sono tornato a fare le cose che mi piacciono in pista”, ha commentato Bagnaia ai microfoni di MotoGP. “Sono riuscito a partire bene e a fare una buona gara. Ringrazio il team che mi ha dato una moto fantastica. Sono stato in grado di controllarla e di spingere”.
Questa vittoria è un segnale importantissimo per Bagnaia e per tutto il team Ducati, che vede il suo pilota riconquistare competitività alla vigilia di un appuntamento fondamentale. L’attenzione, però, è già tutta rivolta alla gara di domani, dove le ambizioni di titolo di Marquez potrebbero concretizzarsi.
L’incidente e la condizione di Jorge Martin
La Sprint di Motegi è stata purtroppo segnata da un drammatico incidente al via. Alla prima curva, Jorge Martin ha perso il controllo della sua Aprilia, coinvolgendo nella caduta anche Marco Bezzecchi. Mentre l’italiano è rimasto illeso, la situazione per Martin è apparsa subito più seria.
Lo spagnolo è stato immediatamente trasportato al centro medico del circuito per i primi accertamenti. Le radiografie hanno purtroppo evidenziato una frattura alla clavicola destra. Per una valutazione più approfondita, Martin è stato poi trasferito in elicottero al Dokkyo Medical Hospital, dove verrà sottoposto a una tomografia computerizzata per definire l’esatta entità della lesione. La sua partecipazione al resto del weekend è ovviamente molto dubbia.